17.11.2012 Views

Il Drago e la Pantera - Etica dell'erranza e ritorno ... - Alberto Lomuscio

Il Drago e la Pantera - Etica dell'erranza e ritorno ... - Alberto Lomuscio

Il Drago e la Pantera - Etica dell'erranza e ritorno ... - Alberto Lomuscio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Etica</strong> dell’erranza e <strong>ritorno</strong> al sé pag. 32/72<br />

in fondo, nonostante <strong>la</strong> nostra umana debolezza, nonostante <strong>la</strong> nostra fragilità, i nostri errori,<br />

comunque, da buoni Figli delle Stelle, come disse qualche millennio fa il saggio Senofonte siamo<br />

quelli che “Abitano sul<strong>la</strong> terra, ma sono cittadini del cielo”.<br />

LINEA MOBILE 2<br />

ESAGRAMMA 27<br />

E il <strong>Drago</strong>, di rimando: “Hai ragione, piccolo mio, e inoltre<br />

nel viaggio del<strong>la</strong> vita è necessario<br />

rimanere autonomi e fedeli a se stessi! Guai a chi abdica in<br />

favore di altri!”<br />

E <strong>la</strong> <strong>Pantera</strong>, divenuta più risoluta: “Non è stato forse<br />

scritto:’Ognuno di noi sta solo sul cuore del<strong>la</strong> Terra’? Guarda<br />

per esempio quel viandante solitario là sotto, vicino a quel<br />

tempietto”<br />

“Certo!” conferma il <strong>Drago</strong> “E c’è anche chi ha scritto: ‘C’è<br />

chi dal buio osserva le stelle!’, mia cara amica”<br />

“Fate attenzione, però!” li interrompe il Mercante di Stelle,<br />

riprendendo <strong>la</strong> sua strada “Le stelle devono rimanere un<br />

modello ideale simbolico, perché è <strong>la</strong> madre terra che ci<br />

nutre!”<br />

“Dici bene” conferma il <strong>Drago</strong> “Perché il Cielo informa, ma<br />

è <strong>la</strong> Terra che forma”<br />

LINEA MOBILE 5<br />

“Addio, Mercante di Stelle!” lo saluta il <strong>Drago</strong><br />

“Chi era quel ragazzino?” gli chiede lo Scoiattolo, che era andato in<br />

giro a cercare un po’ di cibo<br />

“Un vecchio maestro bambino, secondo me” risponde <strong>la</strong> <strong>Pantera</strong><br />

“Ho capito. Comunque sono venuto a dirvi che <strong>la</strong> strada, più oltre, è<br />

ostruita: che si fa?”<br />

“Non possiamo deviare” risponde il <strong>Drago</strong> “Questa è <strong>la</strong> nostra via”<br />

“Non essere precipitoso” lo riprende <strong>la</strong> <strong>Pantera</strong> incamminandosi per un<br />

sentierino secondario “Quando <strong>la</strong> strada è ostruita si può anche deviare<br />

dal<strong>la</strong> via, ma solo per cercare un aiuto da parte di qualcuno più esperto di noi”<br />

“Va bene” acconsente il <strong>Drago</strong> seguendo<strong>la</strong> “Ma come possiamo riconoscere questo saggio che ci<br />

può aiutare?”<br />

“In effetti non è così facile: il suo spirito è superiore, ma esteticamente può anche non essere<br />

visibile: è necessario attendere che lui si manifesti a noi” osserva <strong>la</strong> <strong>Pantera</strong>, mentre il gruppo dei<br />

quattro raggiunge una capanna in una radura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!