17.11.2012 Views

Il Drago e la Pantera - Etica dell'erranza e ritorno ... - Alberto Lomuscio

Il Drago e la Pantera - Etica dell'erranza e ritorno ... - Alberto Lomuscio

Il Drago e la Pantera - Etica dell'erranza e ritorno ... - Alberto Lomuscio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Etica</strong> dell’erranza e <strong>ritorno</strong> al sé pag. 50/72<br />

LINEA MOBILE 5<br />

“Di fronte agli ignobili non si<br />

deve mai cedere” interviene con<br />

durezza <strong>la</strong> <strong>Pantera</strong> “Se si è sicuri<br />

di essere nel giusto, di fare come<br />

il nostro amico fabbro che sa<br />

camminare nel giusto mezzo, al<strong>la</strong><br />

fine si avrà sempre successo” E<br />

poi, rivolta a un diavo<strong>la</strong>ccio<br />

rosso uscito non si sa da quale<br />

anfratto, ancora più severa: “E tu<br />

sparisci, satanasso d’un<br />

tentatore!”<br />

LINEA MOBILE 4<br />

“E devo dire che anche tu hai ragione” afferma lo<br />

Scoiattolo “E se il nostro ego viene messo sul piedistallo,<br />

non si vede nemmeno l’evidenza, si sbaglia e si va verso il<br />

pericolo: nel mio caso, avrei per esempio permesso a quei<br />

due di unirsi a noi nel viaggio…”<br />

“Dio ce ne scampi!” esc<strong>la</strong>ma lo Scoiattolo “Ci avrebbero<br />

rubato anche le mutande, quei due <strong>la</strong>droni!”<br />

“Comunque, è sempre bene non aggrapparsi<br />

eccessivamente al proprio ego” conclude il <strong>Drago</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!