18.11.2012 Views

Speciale confetture - greenfvg.it

Speciale confetture - greenfvg.it

Speciale confetture - greenfvg.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11<br />

<strong>Speciale</strong> Confetture - marzo 2009<br />

Le analisi<br />

Nei laboratori di industrie di <strong>confetture</strong> vengono esegu<strong>it</strong>i<br />

numerosi controlli e analisi.<br />

CONTROLLI SULLE MATERIE PRIME<br />

Frutta fresca: valutazione dell’aspetto, stato di conservazione,<br />

sapore, colore, grado rifrattometrico, pH;<br />

semilavorati: secondo le caratteristiche specificate nel<br />

cap<strong>it</strong>olato; altri(zucchero, add<strong>it</strong>ivi): secondo le specifiche<br />

del forn<strong>it</strong>ore approvate dal responsabile del reparto<br />

qual<strong>it</strong>à.<br />

CONTROLLI DI LINEA<br />

Dopo la cottura le <strong>confetture</strong> vengono valutate in base<br />

ai seguenti parametri: pH, gradi Brix, potere gelificante.<br />

Se i risultati sono idonei il laboratorio autorizza il proseguimento<br />

delle operazioni.<br />

ANALISI DELL’ACQUA:<br />

TEMPERATURA, PH, DUREZZA, CLORURI<br />

E’ importante che l’acqua non sia “aggressiva” nei confronti<br />

dei coperchi e che non si depos<strong>it</strong>ino carbonati.<br />

CONTROLLI SUL PRODOTTO FINITO<br />

Difetti, caratteristiche organolettiche, peso netto, residuo<br />

rifrattometrico, pH, gelificazione, corpi eestranei<br />

E in più per i vasi: spazio di testa, vuoto, sicurezza, sforzo<br />

di apertura, avv<strong>it</strong>amento.<br />

Per le monoporzioni: saldatura, stabil<strong>it</strong>à in termostato.<br />

Altre analisi che possono essere fatte sono: determinazione<br />

del residuo secco, determinazione del saccarosio<br />

e degli zuccheri riducenti, determinazione del potere<br />

gelatinizzante della pectina.<br />

Per leggere e scaricare<br />

i numeri precedenti<br />

de “La Scienza della Qual<strong>it</strong>à”,<br />

vis<strong>it</strong>a il s<strong>it</strong>o<br />

http://qciblog.blogspot.com<br />

Bibliografia<br />

M. Dalla Rosa, D. Mastrocola. 2004. Frutta e vegetali. In:<br />

Chimica degli alimenti, ed P. Cabras, A. Martelli, 257-<br />

289. Piccin Nuova Libraria s.p.a., Padova;<br />

Porretta A., Porretta S. 1999. Le conserve di frutta. In:<br />

L’industria delle conserve alimentari: scienza, tecnologia,<br />

evoluzione, 218-230. Pinerolo: Chirotti ed.;<br />

P. Cappelli, V. Vannucchi. 2000. Conservazione con il calore.<br />

Conservazione con il freddo. In: Chimica degli alimenti.<br />

Bologna: Zanichelli Ed<strong>it</strong>ore s.p.a.;<br />

Postharvest maintenance of qual<strong>it</strong>y in fru<strong>it</strong>s. 1996. In:<br />

Biology, principles and application, 7. Ed<strong>it</strong>ed by:<br />

L.P.Sonogy,D.M.Barrett,Y.H.Hui. Copiright by<br />

Technomic Publishing Company;<br />

Guida per l’impiego pratico delle unipectine;<br />

N.Grigelmo-Miguel, O. Martin-Belloso, 1999. Influence of<br />

fru<strong>it</strong> dietary fibre add<strong>it</strong>ion on physical and sensorial<br />

properties of strawberry jams. Department of<br />

Food Technology, UTPV-CeRTA, Univers<strong>it</strong>y of Lleida,<br />

Rovira Roure 177, 25198 Lleida, Spain. Journal of<br />

Food Engineering 41 (1999) 13-21. Elsevier;<br />

Otto Unterholzner. 1996. Prodotti derivati dalla lavorazione<br />

della frutta. In: Microbiologia dei prodotti di origine<br />

vegetale, F. Ottaviani, 603-610. Chiriotti ed<strong>it</strong>ore,<br />

Pinerolo (TO);<br />

2004. Allegato III e IV del Decreto Legislativo 20 febbraio<br />

2004, n. 50. Attuazione della direttiva 2001/113/CE<br />

concernente le <strong>confetture</strong>, le gelatine e le marmellate<br />

di frutta, nonche’ la crema di marroni, destinate<br />

all’alimentazione umana. Gazzetta Ufficiale n. 49<br />

del 28 febbraio 2004 - Supplemento Ordinario n. 30<br />

http://www.br<strong>it</strong>ishsugar.co.uk<br />

http://www.tpa.<strong>it</strong>/sanimav/confett.htm<br />

Fru<strong>it</strong> and vegetable processing. www.fao.org<br />

www.nal.usda.gov/fnic/foodcomp/cgi-bin/list_nut_ed<strong>it</strong>.pl.<br />

USDA National Nutrient Database for Standard<br />

Reference, Release 17 2004<br />

www.massmarket.<strong>it</strong>/<strong>confetture</strong>.htm

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!