10.07.2015 Views

MOVIMENTAZIONE FLUIDI - Promedianet.it

MOVIMENTAZIONE FLUIDI - Promedianet.it

MOVIMENTAZIONE FLUIDI - Promedianet.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOSSIERMovimentazione dei fluidiSistemi di pompaggio modulariLa possibil<strong>it</strong>à di sviluppare soluzioni con diverse varianti costruttive è uno dei punti di forza di unprotagonista internazionale del settorePompa centrifuga CNFra i prodotti destinati all’industria chimicamessi a punto da Pompe Garbarino, nome diriferimento da quasi 80 anni nel settore dellesoluzioni di pompaggio centrifughe e volumetriche,sono le pompe chimiche normalizzate(CN) ISO 2858 E ISO 5199.Le pompe centrifughe CN sono monostadioad asse orizzontale, con girante a sbalzoidraulicamente equilibrata, corpo a volutasemplice con aspirazione assiale e mandataradiale verso l’alto. I cuscinetti sono lubrificatia bagno d’olio. Alcuni particolari standardizzatipermettono una migliore razionalizzazionedelle scorte ricambi. Con questo sistemamodulare si richiedono solo 4 grandezze disupporto per 36 modelli di pompe.L’ancoraggio alla piastra di base effettuatoattraverso i piedi del corpo e il giunto con spaziatore,permettono un facile smontaggio delrotore completo, senza disturbare l’allineamentodel gruppo e senza scollegare tubazionie motore. La costruzione standard prevedeflange UNI 2223-2229 PN 16.Possono essere richieste forature UNI PN 25,ANSI 150 RF o altri standard. Per megliorispondere alle diverse esigenze dei servizi, lasocietà ha previsto alcune varianti costruttive:girante semi-aperta per liquidi abrasivi, contenenticorpi solidi, ad alto grado di viscos<strong>it</strong>à oliquidi che possono otturare i canali dellagirante; inducer per abbassare il valore diNPSH richiesto quando se ne presenti lanecess<strong>it</strong>à: riscaldamento corpo e cassastoppaper liquidi che richiedono una temperaturadi esercizio costantemente superiore a quellaambiente; raffreddamento cassastoppa perraffreddare la tenuta; supporto rinforzatoquando le condizioni di lavoro sollec<strong>it</strong>anomolto i cuscinetti; raffreddamento cuscinettiper temperature di servizio superiori a 250°C,consultando l’ufficio tecnico.A richiesta si possono integrare l’oliatore alivello costante, la lubrificazione purge oil miste le tenute per olio a labirinto. La cassastoppapermette l’intercambiabil<strong>it</strong>à della badernacon tenute meccaniche standard.Le tenute meccaniche sono standardizzatesecondo le norme DIN, ma è possibile l’installazionedi qualsiasi altro tipo di tenuta qualeesterna, doppia o in tandem.Il flussaggio standard delle tenute è realizzatotram<strong>it</strong>e circolazione interna tra la zona di mandatae la cassastoppa. È possibile realizzarequalunque linea di flussaggio simile agli sche-Pompa serie GHmi API 610. Sono previste costruzioni standardin ghisa, acciaio al carbonio, acciaioinox; su richiesta sono realizzabili altre metallurgiecostruttive. Pompe Garbarino, fondatanel 1932, è specializzata nella costruzione dipompe centrifughe e volumetriche per il settorenavale e industriale. A inizio anni ’80 l’aziendapiemontese è entrata nel settore industrialeattraverso le società d’ingegneria.Tra le applicazioni industriali si possono elencaregli impianti di desalinizzazione, le centralielettriche, le acciaierie, gli impianti trattamentofumi e acque reflue, l’industria cartaria e alimentare,le piattaforme offshore, l’industria diprocesso, petrolchimica, chimica e farmaceutica.La società ha due stabilimenti ad AcquiTerme, una filiale a Milano e una rete di agentiche copre le principali aree industriali delmondo. La flessibil<strong>it</strong>à di Pompe Garbarinoconsente di sviluppare il prodotto in base allerichieste e di selezionare i materiali più adattialle diverse applicazioni (ghise, bronzi, acciaimartens<strong>it</strong>ici e austen<strong>it</strong>ici, acciai al carbonio,duplex e superduplex, leghe speciali comemonel, hastelloy, alloy 20, incoloy 825).44 n. 10 - Dicembre ‘09

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!