10.07.2015 Views

MOVIMENTAZIONE FLUIDI - Promedianet.it

MOVIMENTAZIONE FLUIDI - Promedianet.it

MOVIMENTAZIONE FLUIDI - Promedianet.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOSSIERMovimentazione dei fluidiInnovativa pompa a pistoniUn’ined<strong>it</strong>a tecnologia di movimentazione in grado di lavorare a rotazioni molto velocimantenendo la linear<strong>it</strong>à dei flussiUn particolare della pompa MIRF. A. Techno, azienda del gruppo LabServiceAnalytica, ha ideato un’innovativa pompa apistoni. Essa è caratterizzata da una tecnologiadi movimentazione dei pistoni diversa rispettoalle preesistenti pompe volumetriche, sia a pistonisia a membrana, a ingranaggi, a camera variabile,a v<strong>it</strong>e oppure peristaltica. La tecnologia,denominata MIR (Misaligned Induced Revolution)consiste in un rotore (nel quale sono ricavatele camere dei pistoni, di sol<strong>it</strong>o 3 o 4), che mentreruota guida lo scorrimento dei pistoni nellecamere. Il sistema, che può essere consideratoun lontano parente del motore Wankel, offresignificativi vantaggi per svariate applicazioni. LaA v<strong>it</strong>e eccentricaPompe a cav<strong>it</strong>à progressiva adatte a elevati standard igienici e al trasferimentodei fluidi sia delicati sia molto viscosiPompa serie HTra le nov<strong>it</strong>à proposte da Sydex Pump spicca lapompa a v<strong>it</strong>e eccentrica serie H. Creati perrispondere a elevati standard igienici, i modelli Hprevengono la contaminazione e la decomposizionedei prodotti pompati. Le pompe possonoessere dotate di sistemi per una rapida pulizia(CIP). Possono inoltre funzionare a bassa veloc<strong>it</strong>àe con una tramoggia con coclea che facil<strong>it</strong>ail trasferimento di fluidi molto viscosi. Il principiodella tecnologia a cav<strong>it</strong>à progressiva nonprevede alcun movimento centrifugo, quindi leproprietà del prodotto rimangono inalterate: ciògarantisce un trattamento rispettoso anche deiliquidi più delicati. Potendo realizzare internamentetutti i componenti a contatto con il fluidopompato (come il rotore, lo statore e l’albero d<strong>it</strong>rasmissione), l’azienda controlla pienamente laqual<strong>it</strong>à dei propri materiali e prodotti.A differenza di altre tecnologie, la pompa acav<strong>it</strong>à progressiva permette l’autoadescamentoe il funzionamento sottobattente fino a 8,5 m. Ilpompa, perfezionata e caratterizzata grazieanche a un contratto di collaborazione col Dipartimentodi Fisica dell’Univers<strong>it</strong>à di Bologna, presentaqueste caratteristiche: l'assenza pressochétotale di moti alternati con la possibil<strong>it</strong>à, diconseguenza, di lavorare a veloc<strong>it</strong>à di rotazioneestremamente elevate; la grande linear<strong>it</strong>à deiflussi; un vastissimo intervallo di portate che puòspaziare, dimensionando opportunamente ilrotore, tra 10 -3 e oltre 10 4 l<strong>it</strong>ri/min; un altrettantoampio intervallo di pressioni operative; la possibil<strong>it</strong>àdi ev<strong>it</strong>are l'uso di valvole di ingresso e diusc<strong>it</strong>a; le ridotte dimensioni in rapporto alla portata.Il dispos<strong>it</strong>ivo, che ha già susc<strong>it</strong>ato l’interessedi alcune aziende di riferimento sul mercato,può essere sviluppata per l'utilizzo in molteplicisettori applicativi. Fra questi, i compressori d’ariae di altri gas, le pompe oleodinamiche, le pompeper fluidi corrosivi, le pompe da vuoto (oil free), glierogatori volumetrici di fluidi e i sistemi soffianti.bocchello è realizzato in acciaio inossidabilecon pul<strong>it</strong>ura delle parti interne e lucidaturaesterna, è disegnato senza zone morte e disponibilecon vari attacchi (DIN 11851; TRI-CAMP o altro). Lo statore in versione standardè realizzato in gomma alimentare vulcanizzata,ma è disponibile anche in altri materiali tra cuiNBR alimentare bianco, EPDM, V<strong>it</strong>on, Hypalon.L’albero di trasmissione è realizzato in acciaioinossidabile con possibil<strong>it</strong>à di saldatura dicoclea di convogliamento per liquidi viscosi. Latenuta meccanica è a effetto semplice, conun’ampia scelta di materiali e possibil<strong>it</strong>à di flussaggio.L’industria farmaceutica e cosmetica,insieme all’agroalimentare, rappresentano icomparti d’elezione per l’impiego della pompaa v<strong>it</strong>e eccentrica della serie H.62 n. 10 - Dicembre ‘09

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!