10.07.2015 Views

MOVIMENTAZIONE FLUIDI - Promedianet.it

MOVIMENTAZIONE FLUIDI - Promedianet.it

MOVIMENTAZIONE FLUIDI - Promedianet.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Valvola wafer in acciaioal carbonio completa di attuatore pneumatico dosatoreValvola spl<strong>it</strong> body in acciaio al carboniocompleta di attuatore pneumatico semplice effettoValvole a sfera spl<strong>it</strong> bodySicurezza e affidabil<strong>it</strong>à, anche in applicazioni molto cr<strong>it</strong>iche, sono le caratteristichedi un’innovativa serie di valvoleNell’ampio mercato delle valvole a sfera èspesso difficile per il progettista scegliereprodotti di sicura affidabil<strong>it</strong>à; esternamenteuguali ma con costi di acquisto molto difformi,la valutazione si può effettuare quasisempre solo a impianto fin<strong>it</strong>o, a volte dopomesi di funzionamento oppure a fronte dilunghe e onerose prove di qualificazione.Omal si pone da sempre sul mercato comesinonimo di affidabil<strong>it</strong>à e di rigorosa qual<strong>it</strong>àdel prodotto forn<strong>it</strong>o, esente da rischi di malfunzionamento o costi di frequenti interventidi manutenzione sugli impianti. In sintoniacon questa linea operativa, le valvole dellaserie V410 rappresentano - spiega l’azienda- un dispos<strong>it</strong>ivo sicuro per applicazioniad alta cr<strong>it</strong>ic<strong>it</strong>à. Omal produce una gammadi valvole a sfera con struttura ‘spl<strong>it</strong> body’,disponibili nelle dimensioni da DN15 aDN150 con flangiatura DIN, UNI o a richiestaANSI e nei PN16, 25, 40 e 64, chefanno della cura costruttiva e della qual<strong>it</strong>àdei materiali utilizzati il loro vero punto diforza. Interamente in AISI 316, impieganoper le tenute unicamente PTFE a gradoTFM per applicazioni garant<strong>it</strong>e sino a 150°C(e tenute in esecuzione speciale per applicazionisino a 200°C), posizionate in alloggiamentilavorati in alta precisione al fine digarantire carichi di compressione costanti eripetibili nel tempo, con conseguente bassausura degli organi di tenuta e di manovra.Le guarnizioni sono dotate di sistema dicontenimento metallico, protezione necessariaper assicurare assenza di deformazionipermanenti causate da picchi di pressioneo di temperatura; la gamma risulta inoltre‘fire safe’. La tenuta dello stelo è consistema doppio cono pre-caricato conmolle a tazza per il continuo recupero delgiuoco a garanzia di elevato numero dimanovre in assenza di perd<strong>it</strong>e e senza lanecess<strong>it</strong>à di interventi manuali di regolazione.Della stessa caratura qual<strong>it</strong>ativa, eidentiche nei contenuti e nei componentiprincipali, sono le due gamme di valvole asfera che completano l’offerta.La prima è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dalla serie V412: valvoleflangiate con corpo piatto e strutturaspl<strong>it</strong>-wafer che consentono di ridurre sensibilmentesia i costi di acquisto sia le dimensionidi ingombro, mantenendo al contemposemplic<strong>it</strong>à di ispezione e di manutenzionedelle valvole. Sono disponibili nelledimensioni da DN50 a DN100. L’ultima manon meno importante famiglia di valvole asfera flangiate è la V415 che, grazie aun’accurata progettazione, racchiude inuna struttura a ‘corpo piatto’ caratteristichee prestazioni della sorella maggiore V410.Corpo di dimensioni contenute, nellagamma da DN15 a DN150, offre un ottimalerapporto prezzo/pre sta zioni.La costante ricerca e il continuo sviluppo diprodotti, insieme alla scelta di ma teriali,macchinari e processi innovativi, ha permessoall’azienda lombarda di offrire attuatorie valvole di alto livello. La seria gestionee la qual<strong>it</strong>à del servizio hanno consent<strong>it</strong>o diottenere risultati importanti. Il personalealtamente qualificato e i controlli accurati diprocesso e di prodotto attraverso tecnologieall’avanguardia hanno permesso aOmal di conseguire la Certificazione ISO9001 e il Ped per il marchio CE.n. 10 - Dicembre ‘09 69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!