10.07.2015 Views

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 <strong>Unipol</strong> <strong>Banca</strong> Bilancio 2012Commento alle principali voci patrimonialiLa raccolta direttaLa raccolta diretta nel 2012 ha registrato una crescita del 3,4% (pari a 323 milioni di Euro) rispetto al valore deldicembre 2011.Raccolta direttaValori in milioni di euro2012 % su tot. 2011 % su tot. DeltaDebiti verso la clientela 7.558 76,2% 7.106 74,1% 452Titoli in circolazione 2.358 23,8% 2.487 25,9% - 130Raccolta diretta 9.915 100,0% 9.593 100,0% 323L’analisi per controparte evidenzia come lo sforzo commerciale nei confronti della clientela “core” della <strong>Banca</strong>abbia avuto successo. Il mercato Retail 10 ha visto infatti incrementare la raccolta diretta di 738 milioni di Euro,coprendo il calo delle masse riconducibili al Gruppo <strong>Unipol</strong> (-1,1% per 14 milioni di Euro) e del mercato Corporate 11(-15,5% per 387 milioni di Euro). Tale andamento nel 2012 ha influito significativamente sulla composizione dellaraccolta diretta: il mercato Retail che ha incrementato di quasi 6 punti percentuali la sua quota sul totale (da48,4% a 54,3%), mentre è calata sia la dipendenza dal Gruppo <strong>Unipol</strong> (da 13,6% a 13,0%) coerentemente conl’indirizzo assunto dalla <strong>Banca</strong> di graduale affrancamento dalla Capogruppo, sia la quota di raccolta dal mercatoCorporate (-4,7 punti percentuali).Sostanzialmente stabili il mercato Cooperative e il ricorso all’operatività sul New MIC 12 .Raccolta direttaValori in milioni di euro2012 % su tot. 2011 % su tot. DeltaRetail 5.383 54,3% 4.644 48,4% 738Cooperative 908 9,2% 918 9,6% - 10Corporate 2.114 21,3% 2.501 26,1% - 387Gruppo <strong>Unipol</strong> 1.288 13,0% 1.302 13,6% - 1410 - Il retail comprende isegmenti mass market,affluent e small business(imprese con fatturatoinferiore a 2,5 milioni).11 - Rispetto alla relazionedi gestione del bilancio2011 si è proceduto ascorporare dal mercatoCorporate la componentedel mercato Cooperative edell’operatività sul New MIC.New MIC 223 2,3% 227 2,4% - 4Raccolta diretta 9.915 100,0% 9.593 100,0% 323Al netto della raccolta dalle società del Gruppo la crescita sulla clientela terza si attesta al 4,1%.La composizione della raccolta in relazione alle diverse forme tecniche è rappresentata nella tabella seguente.12 - Da settembre 2011 lanormativa di <strong>Banca</strong> d’<strong>Italia</strong>richiede che i rapporti conCassa di Compensazionee Garanzia venganoclassificati tra la clientelaordinaria, e non più tra lebanche.26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!