10.07.2015 Views

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 <strong>Unipol</strong> <strong>Banca</strong> Bilancio 20122012 ha più che raddoppiato le operazioni di time deposit, passando dai 282,8 milioni di Euro del dicembre 2011 a580,6 milioni di Euro al 31 dicembre 2012. Complessivamente i time deposit sono cresciuti del 12,5% a 1.532 milionidi Euro (pari al 22,8% della voce conti correnti) ed i conti correnti sono cresciuti rispetto all’anno precedente del14,4% per 845 milioni di Euro.Gli impieghi13 - Rispetto alla relazionedi gestione del bilancio2011 si è proceduto ascorporare dal mercatoCorporate la componentedel mercato Cooperative,coerentemente con lasegmentazione internaalla <strong>Banca</strong>. Il mercatoCorporate comprendeanche gli impieghi verso lecontrollate <strong>Unipol</strong> LeasingSpA e Unicard SpA e versola Cassa di Compensazionee Garanzia.Al 31 dicembre 2012 i crediti verso la clientela ammontano a 10,1 miliardi di Euro, in crescita di 649 milioni di Eurorispetto al valore di fine esercizio 2011 (+6,9%). Una cospicua parte dell’aumento è riconducibile all’operazionecon cui, a valere dal 1° gennaio 2012, <strong>Unipol</strong> <strong>Banca</strong> SpA ha acquisito i finanziamenti a medio/lungo termineprecedentemente erogati dalla controllata <strong>Unipol</strong> Merchant <strong>Banca</strong> per le Imprese SpA, pari a 576 milioni di Euro,prevalentemente verso il mercato Corporate e Cooperative. Al netto di questi la crescita si ridurrebbe a 74 milionidi Euro (+0,7%).Nel mese di giugno la <strong>Banca</strong> ha inoltre acquistato il ramo d’azienda Agefin SpA relativo a finanziamenti, per 49,9milioni di Euro, alle agenzie <strong>Unipol</strong> Assicurazioni. Essendo Agefin SpA finanziata precedentemente da <strong>Unipol</strong> <strong>Banca</strong>SpA, l’operazione non ha determinato un incremento del volume di crediti verso la clientela.Se si esclude la già citata operazione con <strong>Unipol</strong> Merchant che ha riguardato impieghi verso Cooperative eCorporate, la scelta della <strong>Banca</strong> di rifocalizzare la propria attività nei confronti della clientela Retail appare evidentedall’analisi per controparte riportata nella tabella seguente, con una crescita di 248 milioni di Euro (+5,7%).Il mercato Corporate 13 e il mercato Cooperative registrano complessivamente una crescita di 401 milioni di Euro(+7,9%), legata all’acquisizione dei finanziamenti erogati da <strong>Unipol</strong> Merchant. Senza questa operazione infatti, idue mercati avrebbero registrato un calo degli impieghi di 175 milioni di Euro (-3,1%).ImpieghiValori in milioni di euro2012 % su tot. 2011 % su tot. DeltaRetail 4.592 45,6% 4.344 46,1% 248Cooperative 1.094 10,9% 938 9,9% 156Corporate 4.392 43,6% 4.147 44,0% 245Crediti clientela 10.078 100,0% 9.429 100,0% 649Tenuto conto che i crediti acquisiti da <strong>Unipol</strong> Merchant sono riconducibili ad operazioni di mutui e prestiti, la crescitasi è concentrata nelle operazioni di finanziamento in conto corrente (+70 milioni di Euro), mentre le operazioni amedio/lungo termine (mutui e cartolarizzazioni) rimangono stabili (al netto dei 576 milioni di Euro della già citataoperazione di acquisizione). Rimangono su bassi volumi servizi come l’estero e lo sconto effetti. L’incremento deimutui cartolarizzati è dovuto alla nuova cartolarizzazione per complessivi 842 milioni di Euro di mutui ipotecari echirografari, prevalentemente small business e corporate, effettuata a febbraio 2012.ImpieghiValori in milioni di euro2012 2011 Delta Delta %Conto corrente 2.186 2.116 70 3,3%Estero 142 140 2 1,5%Sconto effetti 4 2 2 99,9%Mutui e Prestiti 4.447 4.396 51 1,2%Mutui cartolarizzati 3.284 2.759 525 19,0%Altro 15 15 0 0,3%Totale impieghi 10.078 9.429 649 6,9%28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!