10.07.2015 Views

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

Italia - Unipol Banca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla Gestione <strong>Unipol</strong> <strong>Banca</strong> Bilancio 2012 1Composizione Raccolta Amministrata per segmento di clientelaFonte: Direzione Generale AreaAmministraz.ne e OperationsCooperative 3%Retail 4%Corporate 0%Gruppo <strong>Unipol</strong> 93%Le attività finanziarie15 - Voce 20 dell’attivo dellostato patrimoniale.Alla data del 31 dicembre 2012 le rimanenze finali del portafoglio di proprietà ammontano a circa 1.556,3 milioni diEuro (1.258,9 milioni di Euro a fine esercizio 2011) di cui 0,1 milioni di Euro risultano iscritte tra le attività destinatealla negoziazione 15 , 782,3 milioni di Euro sono iscritte tra le attività disponibili per la vendita (voce 40 dell’attivodello stato patrimoniale), 719,5 milioni di Euro sono iscritte tra le attività detenute sino alla scadenza (voce 50dell’attivo dello stato patrimoniale) e 54,4 milioni di Euro sono classificate nella categoria finanziamenti e crediti(voce 60 e 70 dell’attivo dello stato patrimoniale).Gli investimenti presentano un basso grado di rischiosità essendo per lo più verso titoli governativi (1.352,6 milioni di Europari all’87% dell’intero ammontare). La restante parte si divide in azioni, obbligazioni bancarie e corporate e quote di OICR.Titoli di proprietàFonte: Direzione Generale AreaAmministraz.ne e OperationsAzioni 3%Altre obbligazioni 2%Obbligazioni bancarie 4%OICR 4%Titoli di Stato e BCE 87%Attività finanziarie disponibili per la venditaSono costituite in prevalenza da titoli di debito di primari emittenti. Presentano complessivamente un saldo al31 dicembre 2012 pari a circa 782,3 milioni di Euro, con un incremento di 124,6 milioni di Euro rispetto al dicembre2011. Gli investimenti nell’esercizio 2012 hanno riguardato principalmente titoli governativi italiani, 101,9 milionidi Euro. Tra le altre tipologie di investimento, sono calate le obbligazioni bancarie e corporate per 40,1 milionidi Euro, mentre sono incrementati di 62,8 milioni di Euro gli investimenti in azioni e quote di OICR (fondi comunidi investimento immobiliari). Parte di questi ultimi investimenti è legata ad accordi raggiunti nell’ambito della35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!