10.07.2015 Views

MADRUGADA - Associazione Macondo

MADRUGADA - Associazione Macondo

MADRUGADA - Associazione Macondo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e l i g i o n e e p o l i t i c aTra fondamentalismo e democraziaPer una riflessione criticadi Fabio CiaramelliUna premessaDopo i fatti dell’11 settembre, inutilenegarlo, si parla di fondamentalismo,ma si pensa all’islam, o se non proprioa tutto l’islam, almeno al radicalismoislamico (Bruno Etienne, L’islamismoradicale, Rizzoli 1988). E si dimenticache il fondamentalismo nascestoricamente nel mondo protestantestatunitense alla fine dell’Ottocento,e che poi si diffonde a macchiad’olio, tanto che non ne risultano immuniné l’ebraismo né il cattolicesimo,come mostrano ad abundantiamEnzo Pace e Renzo Guolo (I fondamentalismi,Laterza 1998).Dietro le loro differenze - favoritedalla grande plasticità della forma mentisfondamentalista, che si adatta allepiù diverse situazioni - c’è un minimocomun denominatore, ed è la centralitàdel nesso tra religione e politica.La società viene concepita come unatotalità di credenti raccolti da un pattosacro e indissolubile intorno a valoriirrinunciabili. Questi ultimi, poi,non sono ovviamente il frutto di scoperteumane più o meno antiche, mahanno un’origine divina.Ciò che accomuna i movimenti fondamentalistiè esattamente la convinzioneo la pretesa di possedere il monopoliodella verità integrale dell’esistenzae della storia umane, dalla qualediscendono regole ferree da realizzaresia nella vita privata sia nella vitapubblica. Il che mette immediatamentei movimenti fondamentalisti inrotta di collisione con la secolarizzazionedelle società moderne.Modernità e scomparsadel fondamento1973 (Cinque canti)L’avvento della modernità aveva datolibero corso alle contraddizioni generatedalla scomparsa d’un fondamentoevidente dell’ordine sociale,tale da renderlo intoccabile e immodificabile.Ciò ha comportato il rischiod’occultamento del principio politicodella società, che sembrava sempre13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!