10.07.2015 Views

MADRUGADA - Associazione Macondo

MADRUGADA - Associazione Macondo

MADRUGADA - Associazione Macondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i t i n e r a r ipoteva pretendere che partecipasseroa molti incontri personaggi a tutti graditi.Le differenze erano profonde.Tuttavia in tutti c’era il desiderio diproporre un mondo diverso dall’attualenella direzione della giustizia edel riconoscimento dei diritti fondamentalidella persona.Quello che si è rivelato senz’altromolto interessante è stata la presenzain se stessa di tutti i delegati. Era importanteesserci per comunicare il desideriodi un’alternativa possibile e diun’opposizione delle coscienze a unmodello violento e soffocante, al di làdelle differenze culturali e religiose.Oggi questa opposizione taglia trasversalmentele grandi problematiche,dal lavoro all’ambiente, dal diritto dieducazione all’accesso ai beni economici,dalla libertà di coscienza aldiritto all’autodeterminazione dei popoli,ed è alla ricerca di un denominatorecomune. L’impegno civile e lapassione per la giustizia sono stati imessaggi più dirompenti provenientidalle delegazioni di molti Paesi latino-americanie africani e oggi sonoun autentico presagio di speranza perchi è stato a Porto Alegre, così comesono fonte di inquietudine per chi alcontrario difende a denti stretti «unmondo di privilegi e di poteri forti».La sfida: dall’opposizionealla propostaIl passaggio dall’opposizione allaproposta di un mondo diverso è lavera sfida che sgorga da Porto Alegre,proprio perché rappresenta il passaggioda un atto di contestazione planetariaa una serie di proposte e distili nuovi in ogni Paese, in ogni regione,in ogni città e in ogni istituzione.È il contrasto dell’utopia chesi afferma contro l’accettazione passivadi modelli che propongono l’avanzamentotecnologico e l’economiadi mercato in forme assolute etotalizzanti.Porto Alegre è stato un respiro di libertàe un anelito di giustizia e quindiva accettato come tale. Ognunopotrà prenderne la sua parte, ricomponendolanel suo contesto, a menoche non si creda che “questa” globalizzazionevada bene così. Ci sonoscelte che, davanti al clamore assordantedella povertà, prima o poi andrannocompiute e pertanto sarà sempreopportuno e intelligente ascoltarele voci provenienti da eventi comequesto. Oltre le ristrettezze di un Occidentesenza fiato.Egidio Cardinii n f o r m i a m oL’agendadi <strong>Macondo</strong>Domenica 23 giugno 2002a Marostica (VI) si terrà la2ª MARCIAPER I BAMBINI DI STRADAPercorso: km. 6 - 12 - 22Orario: 7:30 - 9:00Chiusura ore 13:30Per informazioni e adesioni:Fabio Lunardon - tel. 0424 75276Sul bastimento olandese verso la fine di agosto 197922

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!