10.07.2015 Views

COME CAMBIA IL LIVELLO 2 DI MICROZONAZIONE SISMICA ...

COME CAMBIA IL LIVELLO 2 DI MICROZONAZIONE SISMICA ...

COME CAMBIA IL LIVELLO 2 DI MICROZONAZIONE SISMICA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CON<strong>DI</strong>ZIONI GEOLOGICHE PARTICOLARIPertanto l’Abaco Correttivo, in Tabella 1, èvalido soloquandosono soddisfatte contemporaneamente le seguenti condizioni:• lo spessore h 1 del riporto rigido è superiore a 5 m• la differenza tra le velocità VS 1 e VS 2 è(VS 1 -VS 2 ) > 200 m/s• il rapporto di velocità VS 1 / VS 2 > 1.541CON<strong>DI</strong>ZIONI GEOLOGICHE PARTICOLARIOperativamente si calcola F Hcon il metodo degli Abachi Regionali nel seguente modo:1.Se lo spessore del substrato superficiale è maggiore di 5m, si calcola il valore delrapporto VS1/VS2 e il valore della differenza (VS1-VS2).2.Se le tre condizioni per utilizzare l’Abaco Correttivo sono soddisfatte, si elimina dallastratigrafia lo spessore di substrato superficiale come se non esistesse e il suospessore fosse totalmente rappresentato dall’unità sottostante.3.Si calcola il valore di F Hsull’Abaco Regionale corrispondente alla Litologia Prevalente.4.Ci si posiziona nell’Abaco Correttivo nella colonna corrispondente allo spessore delSubstrato superficiale e si incrocia con il valore rappresentato dal rapporto delle duevelocità.5.Si ottiene un valore di percentuale che si dovrà decurtare dal valore di F Hottenutoall’inizio.42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!