10.07.2015 Views

COME CAMBIA IL LIVELLO 2 DI MICROZONAZIONE SISMICA ...

COME CAMBIA IL LIVELLO 2 DI MICROZONAZIONE SISMICA ...

COME CAMBIA IL LIVELLO 2 DI MICROZONAZIONE SISMICA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCELTA DELL’ABACO3 – VALUTAZIONE DELLA VALI<strong>DI</strong>TA’ DELL’ABACOLa valutazione della validità è effettuata tramite il confronto tral’andamento di V S con la profondità e il gradiente di velocità riferitoall’abaco scelto.Il confronto potrà prevedere piccoli “sforamenti” nel campo di nonvalidità cosi definiti:• per V S < 360 m/s sono ammessi “sforamenti” dell’ordine di massimo20% della profondità• per 360 m/s < V S < 600 m/s sono ammessi “sforamenti” dell’ordine dimassimo 30% della profondità• per V S > 600 m/s sono ammessi “sforamenti” dell’ordine di massimo40% della profondità49IDENTIFICAZIONE SUBSTRATO RIGIDO- L’INDAGINE EVIDENZIA LA PRESENZA <strong>DI</strong> UN’UNITA’ CONV S > 700 m/sTale unità rappresenta il substrato rigido-L’INDAGINE NON EVIDENZIA LA PRESENZA <strong>DI</strong>UN’UNITA’ CON V S > 700 m/sIl modello geologico permette di assegnare una profondità al substratorigido: estrapolazione dei dati sperimentali fino a tale profonditàutilizzando un gradiente di V S di tipo lineareIl modello geologico non permette di assegnare una profondità alsubstrato rigido: si considerano solo i dati sperimentali per la definizionedi F H in quanto scelta cautelativa50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!