11.07.2015 Views

esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata

esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata

esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESERCIZIO 1 - Valutazione della pressione effettivaCalcolare la pressione effettiva alla profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 10 metri dal p.c. utilizzandoi dati riportati nella figura 1.3 =17 kN/m 3Falda3,05,0sat =20 kN/m 3Q U A D E R N Ip e r l a p r o g e t t a z i o n esat =19 kN/m 3 (SOLUZIONECalcolo della pressione effettiva10,0Figura 1.3Schema conun solo stratoPROFONDITA’(m)PRESSIONE TOTALEσ vo (kN/m 2 )PRESSIONE DEI PORIu o (kN/m 2 )PRESSIONE EFFETTIVAσ vo’ = σ vo – u o (kN/m 2 )3 3 · 17 = 51,0 0 51,05 (3 · 17) + (2 · 19) = 89,0 (2 · 9,8) = 19,6 69,410 (3 · 17) + (2 · 19) + (5 · 20) = 189,0 (7 · 9,8) = 68,6 120,4 VO(kPa) VO’(kPa)0 125 250 375 500Figura 1.4Andamento dellapressione totaleed effettiva infunzione dellaprofon<strong>di</strong>tà17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!