11.07.2015 Views

Faber Industrie S.p.A. - Mediobanca Ricerche e Studi S.p.A.

Faber Industrie S.p.A. - Mediobanca Ricerche e Studi S.p.A.

Faber Industrie S.p.A. - Mediobanca Ricerche e Studi S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Oggi il settore dei gas tecnici e medicali assorbe circa il 65% della produzionemondiale di bombole ad alta pressione. Tale percentuale è gradualmente scesanegli ultimi anni in ragione dell’aumento della domanda e della produzione dibombole per il metano ad uso autotrazione, settore che oggi assorbe circa il 20%della produzione mondiale. La produzione restante è dedicata alle altre applicazionisopra elencate.Lo scorso anno <strong>Faber</strong> commissionò a Value Partners uno studio finalizzato avalutare la consistenza dei vari settori, il loro trend di sviluppo e la mappaturadei competitor. La ricerca ha evidenziato i diversi tassi di crescita che i due settoriprincipali hanno avuto nel corso degli ultimi anni e le aspettative per il prossimofuturo.L’attuale eccezionale situazione del mercato non induce a modificare le valutazionioperate lo scorso anno anche se vi è ancora incertezza su come e quando lemultinazionali dei gas industriali riavvieranno gli investimenti.Quando <strong>Faber</strong> iniziò la sua attività i produttori di bombole in Europa, Stati Uniti eGiappone erano più numerosi di oggi e il numero di clienti nel settore dei gasindustriali era assai maggiore. Allora il settore del metano era a livello quasipionieristico, nonostante l’Italia avesse iniziato gli usi per autotrazione negli anniVenti con alcune centinaia di stazioni di rifornimento (un numero enorme per queitempi).Il processo di fusione fra le maggiori società dei gas industriali ha considerevolmenteridotto il numero dei clienti. Oggi il settore è dominato a livello mondialeda quattro grandi gruppi anche se, in Italia e in Europa, negli ultimi anni hannocontinuato a crescere i produttori indipendenti di gas.Per quanto riguarda le bombole ad alta pressione, il settore dei gas industrialiviene visto come maturo e cresce di circa il 3% all’anno. Nell’ultimo periodo lacrescita è stata sostenuta soprattutto dalla nuova domanda asiatica.La nascita di numerosi produttori di bombole soprattutto in Cina, India e Corea hadi fatto reso molto competitivo il mercato asiatico. Lo stesso si può dire per il SudAmerica dove si sono sviluppati negli anni alcuni piccoli produttori.Il mercato nord americano ha aumentato le importazioni dalla Cina grazie anchead una normativa tecnica USA poco aggiornata che, di fatto, non premia lebombole prodotte in Europa secondo standard tecnici europei e internazionalimolto più attuali di quelli americani.Negli ultimi anni i produttori cinesi di bombole sono stati commercialmentemolto aggressivi in Europa anche grazie alle nuove normative tecniche e disicurezza che la rendono un mercato molto più aperto all’import di quanto nonlo siano Cina, India e Corea. I risultati di tale aggressiva attività commerciale12 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!