11.07.2015 Views

Complemento ortogonale e proiezioni - Sezione di Matematica

Complemento ortogonale e proiezioni - Sezione di Matematica

Complemento ortogonale e proiezioni - Sezione di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

( xSoluzione. b) P =y)1 5( ) 4x − 2y. □−2x + y⎛ ⎞ ⎛ ⎞22Esercizio 2. Sia E il sottospazio <strong>di</strong> R 3 generato dai vettori v 1 = ⎝2⎠ , v 2 = ⎝−1⎠.1 −2a) Trovare una base <strong>di</strong> E ⊥ .b) Trovare una base ortonormale <strong>di</strong> E, ed estendere tale base a una base ortonormale <strong>di</strong> R 3 .⎛ ⎞1c) Decomporre il vettore v = ⎝0⎠ nella somma w + w ⊥ , con w ∈ E e w ⊥ ∈ E ⊥ .0d) Trovare la matrice canonica dell’endomorfismo P W dato dalla proiezione <strong>ortogonale</strong> sulsottospazio W = E ⊥ .7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!