11.07.2015 Views

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMPOSIZIONENOTE BIBLIOGRAFICHEL’Acerola è nota ed utilizzata soprattutto per il suo contenuto in vitamina C 1 . Secondo alcuniAA. il contenuto medio di acido ascorbico del frutto è di circa 1.79 g/100 g di polpa, ed è piùelevato di quello di altri frutti 2 . Sono inoltre presenti numerosi acidi <strong>org</strong>anici, caroteni,glicosidi polifenolici, pectine, tannini, sali minerali.ATTIVITÀ BIOLOGICHE ED IMPIEGHI CLINICI DESCRITTI IN LETTERATURALe attività biologiche ed i più <strong>noti</strong> impieghi clinici descritti per il fitocomplesso dell’Acerolasono:Medicina popolare. Viene riportato l’uso tradizionale dei frutti di Malpighia glabra neltrattamento di dissenteria, diarrea e disordini epatici 3 .Coadiuvante nel trattamento delle deficienze di vitamina C. La vitamina C (acidoascorbico) è un composto indispensabile per il normale svolgimento di importanti processibiologici, quali la sintesi di ormoni corticosurrenalici; la trasformazione di acido folico inacido folinico e della transferrina in ferritina; il metabolismo e l’eliminazione di farmaci;la sintesi di noradrenalina e di sostanze intercellulari, come collagene, matrice ossea edentaria, cemento intercellulare, etc. Inoltre, la vitamina C ha un ruolo importante nellerisposte immunitarie allo stress e alle infezioni batteriche e virali.Rapidamente assorbita per via orale, la vitamina C ha una emivita di 16 ore. I livelliematici nel soggetto normale si aggirano intorno agli 800 µg/100 ml, mentre in condizionicarenziali essi non superano i 150 µg/100 ml.L’assunzione di vitamine può essere considerata generalmente soddisfacente nella societàmoderna, specialmente in presenza di diete quali- e quantitativamente equilibrate e di unaadeguata educazione sanitaria. Tuttavia, in alcune fasce della popolazione (bambini edanziani) possono venirsi a creare situazioni di carenza vitaminica per diversi motivi, chevanno da una dieta quali- e quantitativamente insufficiente, ad una minore attenzione nellascelta degli alimenti, a processi fisiologici e/o patologici in atto che possono aumentare ilfabbisogno di vitamine.La sostituzione di alcuni alimenti con l’alcool può determinare una carenza di vitamina Cnegli alcoolisti. Il fumo di tabacco contiene composti capaci di stimolare la produzione diradicali liberi e, quindi, di consumare vitamina C. Si calcola che il fabbisogno di vitaminaC del fumatore abituale sia da 2 a 3 volte superiore a quello di un analogo soggetto non-123Anonymous. The acerola. A great source of vitamin C. Enfoque 1993; 20: 20.“The acerola Malpighia glabra L., originally from the Antillas and North of South America, known by thepeople as cereja-das-antilhas or cereja-do-para distinguish itself by its high content of vitamin C… Theaverage content of vitamin C was 1.79 g/100 g of pulp, it was higher than the one for other fruits, likepineapple, araca, cashew, guava, kiwi, orange, lemon, and strawberry and lower than the camu-camu sylvestralfruit of Amazonia. The contents of moisture, carbohydrate, fiber, lipids and minerals in the acerola were notsignificantly different when compared to other fruits” (Visent<strong>ai</strong>ner JV, Vieira OA, Matsushita M, de Souza NE.Departamento de Quimica, Universidade Estadual de Maringa, Parana, Brasil. Physico-chemicalcharacterization of acerola (Malpighia glabra L.) produced in Maringa, Parana State, Brazil. ArchivosLatinoamaricanos de Nutricion 1997; 47: 70-2).Council of Scientific and Industrial Research (CSIR VI). 1948-1985. The Wealth of India. New Delhi.4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!