11.07.2015 Views

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMPOSIZIONENOTE BIBLIOGRAFICHELe radici secondarie di Harpagophytum procumbens contengono principalmente iridoidi,chimicamente dei monoterpeni biciclici in forma glicosidica: fra questi il più abbondante èl’arpagoside, glicoside iridoide esterificato con l’acido cinnamico, che costituisce circa l’80%degli iridoidi totali. Sono inoltre presenti procumbide, arpagide (forse prodotto didecomposizione dell’arpagoside) ed acido cinnamico libero.Gli iridoidi dell’Arpagofito sono caratterizzati da un elevato potere amaricante, edimpartiscono alla droga un indice di amaro compreso tra 5.000 e 12.000. Nell’Harpagophytumprocumbens è inoltre presente una frazione idrosolubile, costituita da stachiosio, raffinosio,saccarosio, glucosio, fruttosio, ed altri mono- e di-saccaridi; inoltre fenoli, n-alcani; steroli,lipidi, cere 87,88,89 .ATTIVITÀ BIOLOGICHE ED IMPIEGHI CLINICI DESCRITTI IN LETTERATURALe attività biologiche e gli impieghi clinici descritti per l’Harpagophytum procumbens sono:Medicina popolare. Nella medicina tradizionale sudafricana la droga viene impiegatacome tonico amaro nei disturbi digestivi, nelle emopatie, come antipiretico, comeanalgesico e nei disturbi legati alla gravidanza. In Europa, le indicazioni della medicinapopolare sono invece orientate verso disturbi metabolici, artriti, epatopatie, affezioni dellevie biliari, nefropatie, affezioni vescicali, allergie e fenomeni senili in genere. (Wichtl,1993).Analgesico-antinfiammatorio-antireumatico. E’ noto da tempo che estratti totali diHarpagophytum procumbens esercitano attività analgesica, antiflogistica ed antiartritica inmodelli sperimentali di infiammazione e di artrite (p.e., l’artrite da formaldeide del rattoalbino). Il fitocomplesso di Harpagophytum procumbens è oggi utilizzato nel trattamentosintomatico dell’artrite reumatoide, dell’artrosi e di altre malattie reumatiche 90,91 , edinteressanti osservazioni sperimentali 92 hanno dimostrato l’attività antinfiammatoria 93 ,878889909192Ficarra P, Ficarra R, Tommasini A, De Pasquale Costa R, Guarniera Fenech C, Ragusa S. HPLC analysis of adrug in traditional medicine: Harpagophytum procumbens DC. Bollettino Chimico Farmaceutico 1986; 125:250-3.Pourrat H; Texier O; Vennat B; Pourrat A; G<strong>ai</strong>llard J. Etude de la stabilite des iridoides d' Harpagophytumprocumbens DC. au cours de la preparation de poudres et d'atomisats. Stability of iridoids of Harpagophytumprocumbens DC. during the preparation of powders and atomized drugs. Annales Pharmaceutiques Franc<strong>ai</strong>ses1985; 43: 601-6.Tunmann P, Bauersfeld HJ. Further components from radix Harpagophytum procumbens DC. Archiv derPharmazie 1975; 308: 655-7.Grahame R, Robinson BV. Devils's claw (Harpagophytum procumbens): pharmacological and clinical studies.Annals of the Rheumatic Diseases 1981; 40: 632.Caprasse M. Description, identification and therapeutical uses of the “devil's claw”: Harpagophytumprocumbens DC. Journal de Pharmacie de Belgique 1980; 35: 143-9.Font<strong>ai</strong>ne J, Elchami AA, Vanhaelen M, Vanhaelen-Fastre R. Biological analysis of Harpagophytumprocumbens D.C. II. Pharmacological analysis of the effects of harpagoside, harpagide and harpagogenine onthe isolated guinea-pig ileum. Journal de Pharmacie de Belgique 1981; 36: 321-4.28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!