11.07.2015 Views

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un altro composto presente nel Fucus vesiculosus – lo xilomannano – ha mostrato unabuona attività sull’HSV-1 (F, KOS, B-2006) e sull’HSV-2, come pure sul alcune lineecellulari (Vero, HEp-2 and BHK-21) 76 .Tollerabilità. I preparati a base di Fucus vesiculosus non dovrebbero essere assunti inmaniera continuativa per periodi superiori a 40-60 giorni, ma effettuando cicli periodiciintervallati da una sospensione temporanea del trattamento.Sono controindicati in caso di ipertiroidismo e dovrebbero comunque essere assunti concautela nei casi in cui si sospetta un cattivo funzionamento della tiroide.76Pujol CA, Coto CE, Damonte EB. Departamento de Quimica Biologica, Facultad de Ciencias Exactas yNaturales, Universidad de Buenos Aires, Argentina. Determination of the antiviral activity of a naturallyoccurring sulfated xylomannan under various experimental conditions. Rev Argent Microbiol 1995; 27: 91-8.21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!