11.07.2015 Views

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Attraverso una analisi della letteratura – che gli Autori si augurano risultare peril Lettore altrettanto rigorosa di quanto voleva essere nelle loro intenzioni – illibro cerca di razionalizzare l’impiego dei prodotti trattati, limitandolo a quellecondizioni per le quali esistono dati biochimici, farmacologici o clinici,sufficienti a dimostarne l’efficacia o, quanto meno, a fornire una basescientifica e razionale al loro uso. Gli Autori hanno anche ritenuto interessantecitare dati sperimentali (generalmente, recenti) che suggeriscono attività nuoveo poco conosciute di alcuni fitocomplessi, le quali – se opportunamenteconfermate in futuro da ulteriori ricerche – potrebbero aprire la strada a usidiversi ed innovativi.Le sintetiche monografie dei 54 prodotti che costituiscono il libro, si articolanoin una scheda riassuntiva dei principali dati botanici, biochimico-farmacologicie clinici, ed in una successiva analisi più dettagliata della letteratura suddivisaper composizione ed attività del fitocomplesso. Un indice analitico per attivitàconclude il libro, che dovrebbe così risultare di facile e rapida consultazione.A piè di pagina gli Autori hanno riportato le citazioni bibliografiche dalle qualii dati scientifici esposti sono stati tratti, per dare al Lettore la possibilità diverificare personalmente l’esattezza delle affermazioni e di farsi – se crede -un’opinione diversa, probabilmente più valida, certamente altrettantorispettabile di quella degli Autori.In altre parole, gli Autori non hanno voluto obbligare il Lettore ad accettare“fideisticamente” quanto da loro affermato, come accade quotidianamente sulibri, giornali o periodici, con un metodo che, non solo non ha niente a chevedere con la scienza, ma contribuisce ad alimentare – a torto o a ragione –quell’alone di indeterminatezza e di scetticismo che circonda la fitoterapia inmolti settori del mondo sanitario. Al contrario, gli Autori hanno cercato dimettere il Lettore nelle condizioni di approfondire le proprie conoscenze, difare lo stesso cammino degli Autori e di crearsi una sua propria ed autonomaconvinzione sulla validità (o sulla non validità) della fitoterapia.Gli Autori si augurano che il libro corrisponda quanto più possibile alle lorointenzioni e, soprattutto, alle aspettative del Lettore.Sansepolcro, 10 Marzo 1999Gli Autori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!