11.07.2015 Views

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALGA BRUNANOME BOTANICO:Fucus vesiculosus L. (Fucaceae)PARTI USATE:Tallo.COMPONENTI PRINCIPALI:Iodio. Mucopolisaccaridi: alginati,fucoidano, laminarina. Polifenoli. Esterisolforati. Fucosterolo. Fucoxantina. Mineralied oligoelementi.ATTIVITÀ FARMACOLOGICA:Azione di stimolo del metabolismo basale.Integrazione di iodio ed altri oligoelementi.IMPIEGO CLINICO:Condizioni di sovrappeso ed obesità.POSOLOGIA CONSIGLIATA:FITOCOMPLESSO TOTALE: opercolo da 334 mg (titolato allo 0.06% in iodio totale; metodo dideterminazione: Farmacopea Italiana) corrispondente a 0.2 mg di principio attivo;4 opercoli al dì, pari ad una posologia di 800 µg/die di iodio.EFFETTI COLLATERALI, CONTROINDICAZIONI E SPECIALI PRECAUZIONI D’USO:A causa della presenza di alginati (dal 15 al 45%) la droga può avere una leggera azionelassativa. I preparati a base di Fucus vesiculosus sono controindicati in caso di ipertiroidismo edovrebbero comunque essere assunti con cautela nei casi in cui si sospetta un cattivofunzionamento della tiroide.Non sono <strong>noti</strong> dalla letteratura altri effetti collaterali o particolari precauzioni d’uso alle dosiraccomandate. Non sono <strong>noti</strong> studi clinici controllati in donne in gravidanza e durantel’allattamento: la prudenza consiglia pertanto di utilizzare il prodotto in queste condizioni soloin caso di effettiva necessità.Si consiglia di non assumere Alga bruna in modo continuativo, ma effettuando cicli periodiciintervallati da una sospensione temporanea del trattamento.17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!