11.07.2015 Views

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

guida bibliografica ai piu' noti fitoterapici - Erboristeria.org.uk

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli ormoni tiroidei sono in grado di accellerare il metabolismo basale, di “disaccoppiare”la fosforilazione ossidativa e, in definitiva, di aumentare il dispendio di energie e ridurre lalipidosintesi.Il Fucus vesiculosus è tradizionalemente utilizzato, per il suo contenuto in iodio mineraleed <strong>org</strong>anico, per stimolare il metabolismo basale nell’ambito di programmi di riduzione delpeso corporeo in soggetti obesi o in sovrappeso, specialmente se si sospetta – evenienzarelativamente frequente – un rallentamento del metabolismo basale. E’ inoltre interessantesegnalare che, a causa della presenza di alginati (dal 15 al 45%), il Fucus vesiculosus puòavere una leggera azione lassativa, e anche questo effetto può contribuire all’azione delladroga sull’obesità.Integrazione di minerali ed oligoelementi. Il Fucus vesiculosus è ampiamente utilizzatocome integratore dietetico di iodio, per il suo elevato contenuto di ione. La doseraccomandata giornaliera di iodio varia fra i 60-70 µg/die nel bambino fino <strong>ai</strong> 250-300µg/die dell’adulto, ma in alcune particolari situazioni la posologia raccomandata puòessere anche sensibilmente superiore.Oltre che di iodio, il Fucus vesiculosus – come altre alghe marine – è particolarmente riccodi oligoelementi, e può essere utilizzato per integrare eventuali carenze dietetiche. Sebbenela composizione possa subire differenze - anche molto evidenti – a seconda dell’ambientemarino nel quale l’alga è stata raccolta, gli ioni più rappresentati sono generalmente Ca,Fe, K, Mg, Na, P e S; in tracce sono presenti anche As, Cd, Co, Cu, Hg, Mn, Ni, Pb e Zn 70 .Attività antidiabetica. Il Fucus vesiculosus ha dimostrato – insieme ad altri estratti dialghe marine, quali la Laminaria ochroleuca, la Saccorhiza polyschides, l’Himanthaliaelongata ed il Codium tomentosum - di esercitare una attività ipoglicemizzante edipotrigliceridemizzante. Somministrato alla dose di 5 mg/kg nel coniglio, il Fucusvesiculosus determina una significativa riduzione della glicemia nell’animale normale(18%), che diventa ancora più evidente (50%) nell’animale diabetico. Si osserva anche unabuona riduzione dei trigliceridi ematici 71 .Attività anticoagulante e profibrinolitica. Il fucoidano, un polisaccaride solfato presentein rilevante quantità nel Fucus vesiculosus, è risultato un composto molto interessante nelcampo dell’emostasi e della coagulazione. Caratterizzato dalla presenza di gruppi solfatisulla sua catena polisaccaridica, il fucoidano è strutturalmente simile all’eparina e, inalcuni punti della molecola, le analogie con la sequenza pentasaccaridica dell’eparina chelega l’antitrombina III (AT III) ed il cofattore eparinico II (EC-II), sono così strette daconferire al fucoidano una significativa attività anticoagulante ed antirombotica. L’attivitàdipende strettamente dal grado di solfatazione della catena e dalla posizione dei gruppi7071Struck BD, Pelzer R, Ostapcz<strong>uk</strong> P, Emons H, Mohl C. Institut fur Angewandte Physikalische Chemie,Forschungszentrum Julich GmbH, Germany. Statistical evaluation of ecosystem properties influencing theuptake of As, Cd, Co, Cu, Hg, Mn, Ni, Pb and Zn in seaweed (Eucus vesiculosus) and common mussel (Mytilusedulis). Science of the Total Environment 1997; 207: 29-42.“The hypoglycemic activity of several seaweed extracts on rabbits was studied. Ethanol extracts of Laminariaochroleuca, Saccorhiza polyschides and Fucus vesiculosus were administered orally to normal animals and theireffects on glycemia and triglyceridemia evaluated. Crude polysaccharides and protein solutions fromHimanthalia elongata and Codium tomentosum were also assayed. Polysaccharides and proteins from H.elongata caused a significant reduction in blood glucose 8 h after intravenous administration. A case of 5 mg/kgof crude polysaccharide lowered glycemia about 18% in normal rabbits and by about 50% in alloxan-diabeticanimals, while the protein solution lowered glycemia in diabetic rabbits by about 30%” (Hypoglycemic activityof several seaweed extracts. Lamela M, Anca J, Villar R, Otero J, Calleja JM. Departamento de Farmacologia,Farmacia y Tecnologia Farmaceutica, Facultad de Farmacia, Universidad de Santiago de Compostela, Sp<strong>ai</strong>n.Journal of Ethnopharmacology 1989; 27: 35-43).19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!