11.07.2015 Views

Maggio - Direzione regionale Emilia Romagna - Agenzia delle Entrate

Maggio - Direzione regionale Emilia Romagna - Agenzia delle Entrate

Maggio - Direzione regionale Emilia Romagna - Agenzia delle Entrate

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26GiovannaZanniniDue incontri multietnici, per unsolo obiettivo: la legalità fiscaleGiovani studenti, i cittadini di domani,apprendono le regole in <strong>Direzione</strong> RegionaleFISCO E SCUOLAChakraborty, Estefer Wensen, KecheneKey, Hind, Khadiija, Suomia,Yann Tall, Ewere, Sharon …Sono solo alcuni dei nomi deglistudenti in visita alla <strong>Direzione</strong>Regionale dell’<strong>Emilia</strong> <strong>Romagna</strong>per conoscere da vicino l’<strong>Agenzia</strong><strong>delle</strong> <strong>Entrate</strong>. Una settantina di ragazzi<strong>delle</strong> prime e seconde classidell’istituto professionale EnAIP,che seguono due diversi tipi di indirizzodidattico: uno amministrativo-segretariale,l’altro per operatoreamministrativo dei processi informatizzati.Studenti di etnie diversi, accomunatida uno stesso interesse: frequentareil biennio dell’obbligo,per essere poi pronti per una fondamentalescelta di vita. O il proseguimentodegli studi, o l’immersionenel mondo del lavoro.I nostri incontri, il 22 febbraio e il15 marzo, sono stati proprio indirizzatia far comprendere loro qualeruolo civico e quali responsabilitàfiscali li aspettino; quale è la loroposizione nella società italiana,quali oneri si assumeranno nell’entrarenel mondo professionale.Al termine di ogni incontro, dopo lespiegazioni sulla missione e sull’organizzazionedell’<strong>Agenzia</strong> <strong>delle</strong><strong>Entrate</strong> e la visita al front-officedell’Ufficio territoriale di Bologna1, hanno dichiarato di sentirsi moltopiù stanchi che non al termine diun’intera giornata di scuola. Avevanoragione: apprendere in dueore e mezza tanti argomenti nuovie complessi, compiere la difficileastrazione - con conseguente presadi coscienza – dal mondo nozionistico<strong>delle</strong> parole a quello praticodella realtà lavorativa, è sicuramenteimpegnativo.E anche per questo, alla fine dellamattinata, si sentivano un po’ più“grandi”: la consapevolezza del lororuolo futuro all’interno della societàli sta già facendo maturare.Sono certa che conserveranno ilricordo di questi incontri, quandoinizieranno a costruirsi una vitaadulta ed autonoma, e sono anchecerta che abbiano ben compresoche cosa lo Stato si aspetti da loro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!