11.07.2015 Views

Manuale applicativo della Direttiva Macchine 2006/42/CE - Epc.it

Manuale applicativo della Direttiva Macchine 2006/42/CE - Epc.it

Manuale applicativo della Direttiva Macchine 2006/42/CE - Epc.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Campo di applicazione e definizione di “Macchina”1 Campo di applicazionee definizione di “Macchina”Innanz<strong>it</strong>utto inquadriamo esattamente l’amb<strong>it</strong>o di valid<strong>it</strong>à <strong>della</strong> tesi espostanel resto di questa trattazione. Metteremo a confronto i doveri e i dir<strong>it</strong>ti di unutilizzatore rispetto a quelli del produttore di una “macchina”. Il punto di partenzaè quindi la macchina, perché ci stiamo chiedendo che cosa compete alcostruttore e che cosa compete invece all’utilizzatore per quanto riguarda lecaratteristiche di sicurezza <strong>della</strong> macchina.D.Lgs. 17/2010Art. 2 - Definizioni1. Ai fini del presente decreto legislativo si intende per “macchina” uno dei prodottielencati all’articolo 1, paragrafo 1, lettere da a) a f).2. Si applicano le definizioni seguenti:a) “macchina” propriamente detta:1. insieme equipaggiato o destinato ad essere equipaggiato di un sistema di azionamentodiverso dalla forza umana o animale diretta, composto di parti o dicomponenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro solidamente perun’applicazione ben determinata,2. insieme di cui al primo trattino, al quale mancano solamente elementi di collegamentoal s<strong>it</strong>o di impiego o di allacciamento alle fonti di energia e di movimento,3. insieme di cui al primo e al secondo trattino, pronto per essere installato e chepuò funzionare solo dopo essere stato montato su un mezzo di trasporto oinstallato in un edificio o in una costruzione,4. insiemi di macchine, di cui al primo, al secondo e al terzo trattino, o di quasimacchine,di cui alla lettera g), che per raggiungere uno stesso risultato sonodisposti e comandati in modo da avere un funzionamento solidale,5. insieme di parti o di componenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra lorosolidalmente e destinati al sollevamento di pesi e la cui unica fonte di energia èla forza umana diretta;MANUALE APPLICATIVO DELLA DIRETTIVA MACCHINE <strong>2006</strong>/<strong>42</strong>/<strong>CE</strong> 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!