12.07.2015 Views

Da un albero genealogico al DNA e ritorno - CusMiBio - Università ...

Da un albero genealogico al DNA e ritorno - CusMiBio - Università ...

Da un albero genealogico al DNA e ritorno - CusMiBio - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.5 I polimorfismi di restrizione (RFLP) nella diagnosi delle m<strong>al</strong>attie genetiche3.5.1 Utilizzo di <strong>un</strong> RFLP nella diagnosi diretta. Diagnosi di anemia f<strong>al</strong>ciformeGli individui affetti da anemia f<strong>al</strong>ciforme sono omozigoti per la mutazione HbS, che consiste nellasostituzione di <strong>un</strong> singolo amminoacido dei 146 che formano la catena dell’emoglobina.Nell’emoglobina HbS, l’acido glutammico (Glu) nella sesta posizione della catena è sostituito d<strong>al</strong>lav<strong>al</strong>ina (V<strong>al</strong>). La sostituzione amminoacidica è dovuta <strong>al</strong>la mutazione A T nella posizione mediana delcodone 6 (Fig. 3.5).La sostituzione che converte il codone GAG (acido glutammico) nel codone GTG (v<strong>al</strong>ina) modifica lasequenza CCTGAGG (che interessa i codoni 5, 6 e 7) riconosciuta e tagliata d<strong>al</strong>l’enzima direstrizione MstII. Gli individui omozigoti ed eterozigoti sono distinguibili in base <strong>al</strong> tipo dibande ottenute d<strong>al</strong> loro <strong>DNA</strong> dopo digestione con l’enzima MstII (Fig. 3.5, in basso).Fig. 3.5 La figura mostra l’enzima direstrizione Mst II che riconosce e tagli<strong>al</strong>a sequenza CCTGAGG. Il <strong>DNA</strong>dell’<strong>al</strong>lele A viene tagliato d<strong>al</strong>l’enzimadi restrizione. Una mutazione di <strong>un</strong>asingola base fa perdere il sito di tagliodell’enzima MstII e il <strong>DNA</strong> dell’<strong>al</strong>lele Snon viene tagliato d<strong>al</strong>l’enzima. Nellaparte bassa della figura si vede ilrisultato della corsa elettroforeticarelativa ai <strong>DNA</strong> di <strong>un</strong> individuo norm<strong>al</strong>e,di <strong>un</strong> portatore sano e di <strong>un</strong> individuoaffetto amplificati con PCR (utilizzandoi primer indicati d<strong>al</strong>le frecce orizzont<strong>al</strong>i)e successivamente digeriti con l’enzimaMstII. L’individuo norm<strong>al</strong>e ( A A )mostra 2 bande, il portatore sano ( A S )mostra 3 bande e l’individuo affetto ( S S ) mostra <strong>un</strong>a sola banda di l<strong>un</strong>ghezzacorrispondente <strong>al</strong> <strong>DNA</strong> non tagliato.In questo caso specifico, la stessa mutazione che causa la m<strong>al</strong>attia <strong>al</strong>tera anche <strong>un</strong> sito di restrizione. Lasemplice digestione con l’enzima di restrizione rilevante consente di fare diagnosi diretta di m<strong>al</strong>attia e diriconoscere i portatori (Fig. 3.5 e 3.6).Fig.3.6. E’ mostrato il pedigree di <strong>un</strong>afamiglia in cui soltanto il figlio 1 èaffetto da anemia f<strong>al</strong>ciforme. Entrambii genitori sono eterozigoti e per questomotivo hanno avuto <strong>un</strong> figlio m<strong>al</strong>ato.Le bande elettroforetiche per ognimembro della famiglia (visibili <strong>al</strong> disotto di ogn<strong>un</strong>o) consentono diidentificare il genotipo di ogniindividuo (vedere legenda Fig.3.3 e3.5).14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!