12.07.2015 Views

3 – 7,5 kW - WILO

3 – 7,5 kW - WILO

3 – 7,5 kW - WILO

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Italiano7.3 Coppia di serraggio delle viti e bulloniGiunzioni a viteCoppia diserragioNm ± 10%Istruzioni peril montaggioGirante -alberoCorpopompa -flangiamotoreM 10M123060M16 100 Serrare le vitiuniformementeincrociandole8 Guasti, cause e rimediGuasto Possibile causa RiparazioneLa pompa non si avvia o si blocca Pompa ostruita Spegnere il motore, eliminare la causadell’ostruzione; se il motore è bloccato,revisionare/sostituire il motore/l'unitàdella giranteMorsetto del cavo allentatoStringere tutte le viti della morsettieraFusibili difettosiControllare i fusibili, sostituire i fusibilidifettosiMotore guastoContattare il centro assistenzaÈ scattato il salvamotoreRidurre la portata della pompa al valorenominaleSalvamotore tarato ad un valore errato Tarare il salvamotore al valore nominaledi corrente indicato sulla targhetta delmotoreIl salvamotore è influenzato dalla temperaturaambiente troppo elevataSpostare l'interruttore di protezione delmotore o proteggerlo con isolante termicoLa pompa funziona con prestazioneridottaLa pompa fa rumoreÈ intervenuto l’apparecchio di sganciodel sensore termico (termistore)Direzione di rotazione errataLa valvola di intercettazione è chiusaeccessivamenteNumero di giri troppo bassoPresenza di aria nella tubazione di aspirazioneInsufficiente pressione sulla bocca aspiranteIl motore ha i cuscinetti danneggiatiLa girante tocca il corpo pompaVerificare e rimuovere eventuali accumulidi polvere-/sporcizia dal motore edal coperchio della ventola, verificare latemperatura ambiente e se necessarioassicurare una temperatura ambiente 40 °C mediante ventilazione forzata.Controllare il senso di rotazione, senecessario invertirloAprire lentamente la valvola di intercettazioneCorreggere il collegamento del motore(Y invece di )Controllare ed eliminare le perdite dallaflangia, eventualmente sfiatare l'ariadalla tubazione.Aumentare la pressione sulla bocca aspirante,assicurare la pressioni minimarichiesta sulla bocca aspirante, controllaree se necessario pulire la valvolad’intercettazione e il filtro di aspirazioneFare controllare la pompa e, se necessario,a farla riparare dai Centri di Assistenzaautorizzati Wilo.Verificare i punti di contatto, il pianodelle superfici e la centratura della lanternarispetto al corpo pompa, eventualmentepulire.Se non è possibile porre rimedio al guasto si prega di contattare l’installatore idraulico oppure i Servizi Assistenza<strong>WILO</strong>.Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-IPL/-DPL (3-7,5 <strong>kW</strong>) 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!