12.07.2015 Views

Il fenomeno della tratta Guida per gli operatori - Africa Insieme di Pisa

Il fenomeno della tratta Guida per gli operatori - Africa Insieme di Pisa

Il fenomeno della tratta Guida per gli operatori - Africa Insieme di Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>fenomeno</strong> <strong>della</strong> <strong>tratta</strong>. <strong>Guida</strong> <strong>per</strong> <strong>gli</strong> o<strong>per</strong>atoriRisale al 3 agosto del 2007, la circolare emanata dal Ministero <strong>della</strong> Saluteche ha ad oggetto il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> soggiorno <strong>per</strong> i citta<strong>di</strong>ni comunitari, in cuisi specifica che le <strong>per</strong>sone citta<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> paesi dell’Unione Europea ammesseai programmi <strong>di</strong> assistenza ed integrazione sociale, previsti dall’articolo18 del decreto legislativo 286/1998, possono iscriversi al Servizio SanitarioNazionale (SSN). Occorre presentare un’attestazione rilasciata dal Questoreo, nelle more, una <strong>di</strong>chiarazione dell’ente o associazione che gestisceil programma <strong>di</strong> assistenza ed integrazione sociale, <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodocorrispondente alla durata del programma. L’iscrizione si interrompe sela <strong>per</strong>sona abbandona il programma. Al termine del programma si potràmantenere l’iscrizione al SSN se si detengono i requisiti previsti.L’articolo 27 del Regolamento <strong>di</strong> attuazione (DPR 394/99) del Testo unicodelle <strong>di</strong>sposizioni concernenti la <strong>di</strong>sciplina dell'immigrazione e normesulla con<strong>di</strong>zione dello straniero è de<strong>di</strong>cato a chiarire i contenuti e laportata dell’articolo 18. Oltre quanto già specificato in merito alla <strong>di</strong>citura“motivi umanitari” da riportare sul documento e alla possibilità <strong>di</strong>convertire <strong>per</strong> lavoro lo speciale <strong>per</strong>messo regolati dall’articolo 21 delmedesimo Regolamento <strong>di</strong> attuazione, è bene citare alcune specifichecontenute nell’articolo 27. In particolare, titolari <strong>della</strong> proposta <strong>per</strong> ilrilascio del <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> soggiorno <strong>per</strong> motivi <strong>di</strong> protezione sociale, qualoravengano rilevate situazioni <strong>di</strong> violenza o <strong>di</strong> grave sfruttamento, non sonoesclusivamente il Procuratore <strong>della</strong> Repubblica e i servizi sociali de<strong>gli</strong>enti locali. Vi è possibilità d’azione, infatti, anche <strong>per</strong> <strong>gli</strong> organismiiscritti al Registro delle associazioni e de<strong>gli</strong> enti che svolgono attività afavore de<strong>gli</strong> immigrati, istituito in base all’articolo 52 presso il Ministerodel lavoro e delle politiche sociali, che o<strong>per</strong>ano in convenzione con l’entelocale <strong>di</strong> riferimento, come riferisce il comma 1.A norma del comma 2, alla richiesta <strong>di</strong> <strong>per</strong>messo occorre allegare:• il parere del procuratore <strong>della</strong> Repubblica, quando necessario;• il programma <strong>di</strong> assistenza ed integrazione sociale relativo allostraniero;• l’adesione dello straniero al medesimo programma, previa avvertenzadelle conseguenze previste in caso <strong>di</strong> interruzione del programma o<strong>di</strong> condotta incompatibile con le finalità dello stesso;• l’accettazione de<strong>gli</strong> impegni connessi al programma da parte delresponsabile <strong>della</strong> struttura presso cui il programma deve essererealizzato.Dal <strong>di</strong>cembre del 1999 si sono susseguiti annualmente, ad eccezione del 2003,<strong>gli</strong> avvisi emanati dal Dipartimento <strong>per</strong> le pari opportunità <strong>per</strong> la presentazionee la selezione dei progetti inerenti ai Programmi <strong>di</strong> assistenza e <strong>di</strong> integrazionesociale previsti dall’articolo 18 del Testo Unico sull’immigrazione (286/1998)17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!