12.07.2015 Views

Il fenomeno della tratta Guida per gli operatori - Africa Insieme di Pisa

Il fenomeno della tratta Guida per gli operatori - Africa Insieme di Pisa

Il fenomeno della tratta Guida per gli operatori - Africa Insieme di Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>fenomeno</strong> <strong>della</strong> <strong>tratta</strong>. <strong>Guida</strong> <strong>per</strong> <strong>gli</strong> o<strong>per</strong>atori(quello che <strong>di</strong>sciplina, appunto, il <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> soggiorno <strong>per</strong> le vittime<strong>della</strong> <strong>tratta</strong>). Formalmente, dunque, la normativa in materia restainalterata. <strong>Il</strong> problema è semmai come il nuovo reato <strong>di</strong> immigrazioneclandestina possa – <strong>per</strong> così <strong>di</strong>re – “interferire” con la <strong>di</strong>sciplina sul<strong>per</strong>messo <strong>per</strong> motivi <strong>di</strong> protezione sociale.È infatti evidente che l’articolo 18 si riferisce quasi esclusivamente a<strong>per</strong>sone irregolari (altrimenti, non si parlerebbe <strong>di</strong> rilascio <strong>di</strong> un <strong>per</strong>messo<strong>di</strong> soggiorno), che, ai sensi <strong>della</strong> nuova legge, solo <strong>per</strong> il fatto <strong>di</strong> esserepresenti sul territorio italiano commettono un reato. <strong>Il</strong> paradosso è che,in questo contesto, il Questore può – ovviamente – avviare le procedure<strong>per</strong> il rilascio <strong>di</strong> un <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> soggiorno <strong>per</strong> motivi <strong>di</strong> protezione sociale(come previsto dall’articolo 18), ma deve anche, contestualmente, darenotizia del reato all’Autorità Giu<strong>di</strong>ziaria. E <strong>gli</strong> effetti <strong>di</strong> una cosa delgenere possono essere devastanti, a vari livelli.Anzitutto, c’è un livello che attiene alla fiducia che le vittime <strong>della</strong> <strong>tratta</strong>debbono riporre nelle forze <strong>di</strong> polizia e ne<strong>gli</strong> o<strong>per</strong>atori in genere: e ilfatto <strong>di</strong> obbligare <strong>gli</strong> o<strong>per</strong>atori ad avviare una denuncia non è certo lacon<strong>di</strong>zione mi<strong>gli</strong>ore <strong>per</strong> conquistare la fiducia delle <strong>per</strong>sone.Poi c’è un livello <strong>di</strong> conseguenze concrete. La vittima <strong>della</strong> <strong>tratta</strong> saràcondotta dal Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Pace, che dovrà decidere del reato <strong>di</strong> immigrazioneclandestina. In caso <strong>di</strong> condanna, proprio il pacchetto sicurezza <strong>di</strong>spone(con la mo<strong>di</strong>fica all’art. 16 del Testo Unico) la possibilità <strong>di</strong> sostituire lapena pecuniaria con l’espulsione, che <strong>per</strong>ò avverrà – o dovrebbe avvenire– con imme<strong>di</strong>atezza.Semplificando, si può affermare che, in tal modo, si giunge al paradosso<strong>di</strong> una <strong>per</strong>sona destinataria – contemporaneamente – <strong>di</strong> una espulsionee <strong>di</strong> un rilascio <strong>di</strong> un <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> soggiorno: due cose formalmenteincompatibili, <strong>per</strong> come è strutturata la normativa in materia <strong>di</strong> stranieri,e che sarà <strong>di</strong>fficile conciliare.La norma, così come è configurata, non sembra lasciare spira<strong>gli</strong>: <strong>di</strong>fattiè prevista esclusivamente un’eccezione <strong>per</strong> i richiedenti la protezioneinternazionale – cioè l’asilo politico o comunque lo status <strong>di</strong> <strong>per</strong>sonavittima <strong>di</strong> <strong>per</strong>secuzioni – (eccezione rappresentata dalla sospensione delproce<strong>di</strong>mento penale in attesa <strong>della</strong> definizione <strong>di</strong> quello relativo allaprotezione internazionale) ma nulla è previsto <strong>per</strong> coloro che potrebberobeneficiare <strong>della</strong> protezione sociale in quanto vittime <strong>di</strong> <strong>tratta</strong> osfruttamento.21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!