12.07.2015 Views

Il fenomeno della tratta Guida per gli operatori - Africa Insieme di Pisa

Il fenomeno della tratta Guida per gli operatori - Africa Insieme di Pisa

Il fenomeno della tratta Guida per gli operatori - Africa Insieme di Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>fenomeno</strong> <strong>della</strong> <strong>tratta</strong>. <strong>Guida</strong> <strong>per</strong> <strong>gli</strong> o<strong>per</strong>atoriGLI INDICATORI PER L’IDENTIFICAZIONE DELLE VITTIMEUno dei problemi fondamentali del lavoro sulla <strong>tratta</strong> de<strong>gli</strong> esseri umaniè l’identificazione delle vittime: riconoscere le situazioni <strong>di</strong> grave sfruttamentoe <strong>di</strong> limitazione <strong>della</strong> libertà è infatti il primo passo <strong>per</strong> agire, <strong>per</strong>contrastare <strong>gli</strong> sfruttatori e <strong>per</strong> garantire i <strong>di</strong>ritti delle <strong>per</strong>sone coinvolte.Tuttavia, l’identificazione delle vittime è compito tutt’altro che semplice:richiede tempo, competenze specifiche, ed è possibile solo in presenza<strong>di</strong> un rapporto <strong>di</strong> fiducia con le <strong>per</strong>sone coinvolte.Attualmente, non esistono criteri certi e universalmente accettati <strong>per</strong>l’identificazione delle vittime. Alcune organizzazioni intergovernative -come l’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni e l’OrganizzazioneInternazionale del Lavoro (OIM e OIL) – e non governative – come SaveThe Children – hanno definito de<strong>gli</strong> “in<strong>di</strong>catori” che possono aiutare nellavoro <strong>di</strong> riconoscimento. Si <strong>tratta</strong> <strong>di</strong> elementi che possono far insorgereil sospetto <strong>di</strong> trovarsi davanti ad un caso <strong>di</strong> lavoro forzato o <strong>di</strong> gravesfruttamento: è bene chiarire sin da ora, <strong>per</strong>ò, che ogni situazione vaanalizzata nella sua specificità, e che non esiste un “metodo” certo eincontrovertibile <strong>per</strong> identificare le vittime <strong>di</strong> <strong>tratta</strong>.Come avverte Save The Children, infatti, <strong>gli</strong> “in<strong>di</strong>catori” in<strong>di</strong>viduati dalleagenzie specializzate «sono in<strong>di</strong>zi che non devono considerarsi vincolantiin nessun senso: da una parte, l’assenza <strong>di</strong> tutti <strong>gli</strong> elementi non serve aescludere che [la <strong>per</strong>sona] possa essere vittima <strong>di</strong> <strong>tratta</strong> o sfruttamento;<strong>di</strong> contro, la presenza <strong>di</strong> uno o più <strong>di</strong> questi elementi non significa che [la<strong>per</strong>sona] sia certamente vittima <strong>di</strong> <strong>tratta</strong> o sfruttamento. In altri termini,si <strong>tratta</strong> <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni che non servono a creare certezze o ad accertareverità, ma solo a fare insorgere un sospetto che deve condurre l’o<strong>per</strong>atorea prendere certe precauzioni e ad attivare una serie <strong>di</strong> procedure».Sarà bene precisare anche che l’eventuale consenso <strong>della</strong> vittima nonin<strong>di</strong>ca, <strong>di</strong> <strong>per</strong> sé, l’assenza <strong>di</strong> sfruttamento, <strong>di</strong> coercizione e <strong>di</strong> limitazione<strong>della</strong> libertà <strong>per</strong>sonale. Una delle conseguenze più rilevanti <strong>della</strong> <strong>tratta</strong>è infatti la riduzione <strong>della</strong> <strong>per</strong>sona coinvolta in uno “stato <strong>di</strong> soggezione<strong>per</strong>manente”, definibile come «una profonda e sistematica anomaliadell’assetto emotivo […] tale da ingenerare un accentuato stato <strong>di</strong><strong>di</strong>sarmante impotenza, <strong>di</strong> avvilente assenza <strong>di</strong> possibili alternative in unprossimo futuro, che conduce la vittima stessa (anche prestando unconsenso viziato) a essere sottoposta alla volontà dell’agente» (ladefinizione è ancora una volta <strong>di</strong> Save The Children).23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!