30.11.2012 Views

Documento PDF - Università degli Studi di Padova

Documento PDF - Università degli Studi di Padova

Documento PDF - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In base alla lunghezza e alla forma del cranio si <strong>di</strong>stinguono razze:<br />

(Emily e Penman 1992)<br />

� brachicefale: il cranio è corto e largo (Pechinese, Carlino, Boxer, Shi- Tzu,<br />

Bulldog, Gatti Persiani ecc.)<br />

� mesocefale: il cranio è <strong>di</strong> lunghezza e larghezza me<strong>di</strong>a; i tre quarti dei cani<br />

rientrano in questa categoria (Labrador, Pastore Tedesco, Setter, ecc.)<br />

� dolicocefale: il cranio è allungato e assottigliato (Levrieri, Dobermann Collie,<br />

Gatti Asiatici, ecc.)<br />

Figura 9 – Visione dorsolaterale<br />

della testa <strong>di</strong> un cane brachicefalo<br />

(Boyd et al. 1996).<br />

Occlusione<br />

L'occlusione dentale è la modalità la corrispondenza tra i denti dell'arcata superiore e<br />

quelli dell'arcata inferiore (Maltecca 1982). L‟occlusione fisiologica viene denominata<br />

normo-occlusione (figura 10). In questa con<strong>di</strong>zione l'incastro dei denti tra arcata<br />

superiore e inferiore avviene secondo regole co<strong>di</strong>ficate.<br />

La normo-occlusione nel cane adulto dolicocefalo e mesocefalo è caratterizzata da:<br />

“occlusione a forbice <strong>degli</strong> incisivi”, in cui la<br />

superficie palatale <strong>degli</strong> incisivi mascellari si<br />

pone in contatto con la superficie<br />

vestibolare <strong>degli</strong> incisivi man<strong>di</strong>bolari;<br />

Figura 11 – Occlusione a forbice (Gorrel<br />

2004)<br />

Figura 10 – Visione laterale della<br />

testa <strong>di</strong> un cane dolicocefalo<br />

(Boyd et al. 1996).<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!