30.11.2012 Views

Documento PDF - Università degli Studi di Padova

Documento PDF - Università degli Studi di Padova

Documento PDF - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

� Open mouth: utile nell‟esplorazione della mascella; si posiziona l‟animale in decubito<br />

dorsale, la bocca viene aperta al massimo e si scatta la ra<strong>di</strong>ografia, facendo in modo<br />

che il fascio ra<strong>di</strong>ogeno non interessi la man<strong>di</strong>bola;<br />

� Sky-line: consente la visualizzazione dei seni frontali; l‟animale è posizionato in<br />

decubito dorsale; la testa viene posta verticalmente rispetto alla cassetta<br />

ra<strong>di</strong>ografica, avendo cura <strong>di</strong> evitare la sovrapposizione delle strutture nasali a quelle<br />

dei seni frontali; si scatta la ra<strong>di</strong>ografia, facendo in modo che il fascio ra<strong>di</strong>ogeno<br />

principale risulti tangente ai seni frontali;<br />

Dalla ra<strong>di</strong>ografia <strong>di</strong> un dente sano, si evidenzia lo smalto sopracoronale per le sue<br />

caratteristiche <strong>di</strong> elevata ra<strong>di</strong>opacità; la dentina, che costituisce gran parte della<br />

struttura dentaria (coronale e ra<strong>di</strong>cale), è molto meno opaca ed appare circondata dai<br />

tessuti molli ra<strong>di</strong>otrasparenti rappresentati dalla polpa e dal periodonzio (Emily e<br />

Penman 1992).<br />

L‟osso che circonda il dente è ra<strong>di</strong>opaco, ma meno omogeneamente della dentina e la<br />

sua componente più esterna costituisce la lamina dura (corticale alveolare).<br />

La valutazione della lamina dura, sulla quale si inserisce il legamento alveolo-dentale, è<br />

essenziale in ra<strong>di</strong>o<strong>di</strong>agnostica: una sua interruzione o assenza ad esempio si può<br />

riscontrare in stati osteo<strong>di</strong>strofici rarefacenti, carie apicale, ascessi alveolo-dentali<br />

(Tsugawa e Verstraete 2000).<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!