12.07.2015 Views

Il rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia. Dalla pratica alla teoria ...

Il rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia. Dalla pratica alla teoria ...

Il rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia. Dalla pratica alla teoria ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

transitorie del Trattato <strong>di</strong> Lisbona.Con esso il giu<strong>di</strong>ce nazionale può o deve 7 sottoporre <strong>alla</strong> <strong>Corte</strong> <strong>di</strong> Lussemburgo un quesito circal’interpretazione o la vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> una norma dell’UE 8 , la cui soluzione sia determinante per deciderela controversia <strong>di</strong>nanzi a lui pendente.Ciò che vuol <strong>di</strong>re, a contrario, che il giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Lussemburgo non può essere chiamato, nemmenoin<strong>di</strong>rettamente, ad interpretare il <strong>di</strong>ritto interno 9In dottrina (Domenicucci, cit.) si è osservato che “L’art. 267 del TFUE si connota dunque come unanorma fondata su una netta ripartizione <strong>di</strong> competenze tra <strong>Corte</strong> e giu<strong>di</strong>ce nazionale: <strong>alla</strong> prima èriservato il compito <strong>di</strong> fornire la risposta ermeneutica ai quesiti sottopostile, mentre al secondospetterà in via esclusiva il compito <strong>di</strong> apprezzarne la pertinenza con riguardo <strong>alla</strong> soluzione concretadella controversia <strong>di</strong>nanzi a lui pendente”, aggiungendosi puntualmente che “…La pronuncia della<strong>Corte</strong> si configura così <strong>pregiu<strong>di</strong>ziale</strong> sia in senso temporale, poiché precede la sentenza del giu<strong>di</strong>cenazionale, sia in senso funzionale, poiché è strumentale rispetto all’emanazione <strong>di</strong> quest’ultima.L’oggetto del proce<strong>di</strong>mento <strong>pregiu<strong>di</strong>ziale</strong> risulta così delineato dal giu<strong>di</strong>ce nazionale attraverso laformulazione dei quesiti rimessi <strong>alla</strong> <strong>Corte</strong>, anche se quest’ultima, nell’ottica della massimacollaborazione con i giu<strong>di</strong>ci nazionali, ed al <strong>di</strong>chiarato fine <strong>di</strong> rendere una pronuncia utile per lasoluzione della causa principale, non ha esitato, in più <strong>di</strong> un'occasione, ad intervenire <strong>di</strong>rettamenteal <strong>di</strong>ritto dell'UE <strong>di</strong>penda d<strong>alla</strong> soluzione data <strong>alla</strong> questione <strong>pregiu<strong>di</strong>ziale</strong>. La domanda deve esporre le circostanze <strong>di</strong><strong>di</strong>ritto e <strong>di</strong> fatto che comprovano l’urgenza e, in particolare, i rischi in cui si incorrerebbe qualora il <strong>rinvio</strong> seguisse ilrito normale. Nei limiti del possibile, il giu<strong>di</strong>ce del <strong>rinvio</strong> è invitato a precisare sinteticamente il suo punto <strong>di</strong> vista sullasoluzione da dare <strong>alla</strong> questione o alle questioni proposte. Tale precisazione agevola infatti la presa <strong>di</strong> posizione delleparti e degli altri interessati che partecipano al proce<strong>di</strong>mento, nonché la decisione della <strong>Corte</strong>, e contribuisce quin<strong>di</strong><strong>alla</strong> rapi<strong>di</strong>tà dello stesso.” La decisione sulla ricorrenza dei presupposti per la trattazione con le forme delproce<strong>di</strong>mento d’urgenza spetta <strong>alla</strong> sezione designata, su proposta del giu<strong>di</strong>ce relatore, sentito l’Avvocatogenerale(art.108 reg.Proc.)V. anche p.39 Raccomandazioni della <strong>Corte</strong> V., ancora, Relazione sull'attuazione delproce<strong>di</strong>mento <strong>pregiu<strong>di</strong>ziale</strong> d'urgenza da parte della <strong>Corte</strong> <strong>di</strong> <strong>giustizia</strong>, inhttp://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2012-07/it_rapport.pdf. Cfr.Concl.Avv.Gen.Sharpston in causaC-278/12 PPU,32: “ <strong>Il</strong> PPU è stato istituito espressamente, ed esclusivamente, per rispondere <strong>alla</strong> necessità imperativa<strong>di</strong> trattare talune categorie <strong>di</strong> cause – in particolare quelle in cui la legittimità della detenzione <strong>di</strong> una persona <strong>di</strong>pendad<strong>alla</strong> risposta che la <strong>Corte</strong> darà alle questioni pregiu<strong>di</strong>ziali proposte – «il più rapidamente possibile» .Si tratta <strong>di</strong> unproce<strong>di</strong>mento eccezionale che può essere avviato solo per le cause che necessitano davvero <strong>di</strong> una soluzione urgente.All’interno della <strong>Corte</strong> esso richiede l’impiego concentrato <strong>di</strong> risorse sia giu<strong>di</strong>ziarie sia amministrative. A causa <strong>di</strong> ciò,se il proce<strong>di</strong>mento è l’oggetto <strong>di</strong> un eccessivo numero <strong>di</strong> domande, comprometterà il trattamento delle altre cause <strong>di</strong> cuila <strong>Corte</strong> è investita. Evidentemente esso non dovrebbe essere richiesto (per esempio) con l’intento <strong>di</strong> ottenere piùrapidamente una risposta se i fatti sottostanti non la giustificano.”6 Sugli aspetti sostanziali e procedurali del <strong>rinvio</strong> <strong>pregiu<strong>di</strong>ziale</strong> v.Domenicucci, <strong>Il</strong> meccanismo del <strong>rinvio</strong> <strong>pregiu<strong>di</strong>ziale</strong>,Relazione svolta all’incontro <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o organizzato dal CSM a Roma, 25-27 ottobre 2010, in www.csm.it. e <strong>Il</strong> ruolo delgiu<strong>di</strong>ce nazionale e la presentazione delle questioni pregiu<strong>di</strong>ziali », Relazione tenuta a Trier all’interno del seminario su“Le <strong>di</strong>rettive contro la <strong>di</strong>scriminazione 2000/43 e 2000/78 nella <strong>pratica</strong>”, 9 -10 maggio 2011.7 <strong>Il</strong> <strong>di</strong>scrimen fra potere e dovere <strong>di</strong> ricorso <strong>alla</strong> <strong>Corte</strong> è dato d<strong>alla</strong> natura <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>ce nazionale <strong>di</strong> ultima istanza al qualeunicamente la <strong>Corte</strong> richiede obbligatoriamente <strong>di</strong> attivare il meccanismo del <strong>rinvio</strong> <strong>pregiu<strong>di</strong>ziale</strong>. Ma sul punto sitornerà nel prosieguo, spettando invece al giu<strong>di</strong>ce “non” <strong>di</strong> ultima istanza una mera facoltà <strong>di</strong> rivolgersi <strong>alla</strong> <strong>Corte</strong> <strong>di</strong>Lussemburgo.8 la <strong>Corte</strong> <strong>di</strong> Giustizia ha statuito che nessuna autorità giu<strong>di</strong>ziaria ha la competenza a <strong>di</strong>chiarare invalido un attocomunitario, dovendo sempre chiedere <strong>alla</strong> <strong>Corte</strong> <strong>di</strong> accertarne la vali<strong>di</strong>tà. Ciò perchè «l’esistenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>vergenze fra igiu<strong>di</strong>ci degli Stati membri sulla vali<strong>di</strong>tà degli atti potrebbe compromettere la stessa unità dell’or<strong>di</strong>namento giuri<strong>di</strong>co edattentare <strong>alla</strong> fondamentale esigenza della certezza del <strong>di</strong>ritto»-cfr. <strong>Corte</strong> giust., sent. 22.10.1987, Foto-Frost, 314/85,Racc. p. 4199; <strong>Corte</strong> Giust., sentt. 6.12.2005, C-461/03, Gaston Schul, Racc. p. I-10513; 10.1.2006, C- 344/04, IATA eELFAA, Racc. p. I-403. Le riflessioni che seguono si in<strong>di</strong>rizzano, peraltro, in via prevalente verso il <strong>rinvio</strong> <strong>pregiu<strong>di</strong>ziale</strong>interpretativo. Resta semmai da sottolineare che mai il giu<strong>di</strong>ce nazionale può invalidare un atto comunitario e che,quando lo stesso giu<strong>di</strong>ce, sia esso o meno <strong>di</strong> ultima istanza, ha l’obbligo <strong>di</strong> <strong>rinvio</strong> <strong>pregiu<strong>di</strong>ziale</strong>- sul punto v.Con<strong>di</strong>nanzi- Mastroianni, op.cit.,211 ss.9 <strong>Il</strong> punto è sviluppato da Galetta, Rinvio <strong>pregiu<strong>di</strong>ziale</strong> <strong>alla</strong> <strong>Corte</strong> <strong>di</strong> Giustizia UE ed obbligo <strong>di</strong> interpretazioneconforme del <strong>di</strong>ritto nazionale: una rilettura nell'ottica del rapporto <strong>di</strong> cooperazione (leale) fra giu<strong>di</strong>ci, cit. 438 ss.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!