12.07.2015 Views

Premio di studio per tesi di laurea sull'economia bellunese 2ª edizione

Premio di studio per tesi di laurea sull'economia bellunese 2ª edizione

Premio di studio per tesi di laurea sull'economia bellunese 2ª edizione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Premio</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>per</strong> <strong>tesi</strong> <strong>di</strong> <strong>laurea</strong> sull’economia <strong>bellunese</strong> - 2ª e<strong>di</strong>zione___________________________________________________________________________2. l’es<strong>per</strong>ienza turistica della visita del Parco è <strong>di</strong>versa rispetto all’offerta delturismo <strong>di</strong> massa. La creazione <strong>di</strong> attività turistiche a contatto con la naturaporta ad una es<strong>per</strong>ienza turistica <strong>di</strong> qualità;3. la creazione del parco annovera, tra i fini principali, la conservazione ed ilrecu<strong>per</strong>o dell’area, causando quin<strong>di</strong> un miglioramento ambientale della SinistraPiave;4. l’area ipotizzata richiede un compartecipazione degli enti locali e delleassociazioni <strong>di</strong> categoria compartecipi al progetto <strong>di</strong> sviluppo turistico dell’area.Attivare turismo è molto più <strong>di</strong>fficile in un’area dove mai è stato presente,come la Sinistra Piave che presenta un potenziale turistico su<strong>per</strong>iore a quantoemerge nella mentalità locale, che associa alla Sinistra Piave solamente il Castello <strong>di</strong>Zumelle. Tuttavia, <strong>per</strong> cambiare questa posizione, è necessario attivare dei piani <strong>di</strong>comunicazione e <strong>di</strong> pubblicità dell’area, altrimenti conosciuta al <strong>di</strong> sotto delleproprie potenzialità. Sarà compito delle amministrazioni locali convincere dellabontà del progetto “Parco Agricolo” le comunità, le associazioni ed i produttoriagricoli, tenendo comunque conto che solo con un’azione congiunta e con obiettivicomuni si può ottenere un prodotto turistico appetibile e <strong>di</strong> sicuro impatto con ilmercato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!