12.07.2015 Views

Sussidi Amplificator.. - dieet

Sussidi Amplificator.. - dieet

Sussidi Amplificator.. - dieet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

31v bei xBr E i Bi Bv xRB(1 + ) i BRERL// RDFig. S.23 – Schema circuitale per il calcolo della resistenza d’ingresso di unamplificatore a BJT a doppio caricoIn tale schema si è preferito fare riferimento al modello del transistor con il generatore pilotato dallacorrente i b . Si può osservare che la corrente che scorre su r è la corrente di controllo i b . Poiché essaarriva sul nodo E, sul quale perviene anche la corrente del generatore i b , allora la corrente chescorre su R E è uguale alla somma delle due correnti per il primo principio di Kirchoff, vale a dire(1 + )i b . Per un osservatore posto all’ingresso del circuito, la situazione non cambia se si elimina ilgeneratore pilotato i b e si sostituisce la resistenza R E con una resistenza di valore pari a (1 + )R E :in tal modo resta una sola maglia – quella d’ingresso – nella quale circola la corrente i b sullaresistenza r e sulla resistenza (1 + )R E . La resistenza d’ingresso è allora uguale al parallelo tra R Be le due resistenze in serie r e (1 + )R E :R i = R B // [r + (1 + )R E ] ≈ R B .(S.46)Rispetto all’amplificatore ad emettitore comune, la resistenza r del transistor è in questo casoincrementata di un valore molto elevato (approssimativamente di un centinaio di volte la resistenzasull’emettitore). Pertanto, essa non prevale più sulla resistenza del partitore R B = R 1 // R 2 ma, alcontrario, è il partitore R B a prevalere. Dal punto di vista della resistenza d’ingresso, l’amplificatorea BJT a doppio carico si comporta come l’amplificatore a FET.Sebbene un amplificatore a doppio carico permetta di stabilire a priori il valore del rapporto diamplificazione tramite un’opportuna scelta delle resistenze sul drain (o sul collettore) e sul source(o sull’emettitore) – purché la resistenza di carico sia sufficientemente elevata – in realtà i valori dialmeno una delle due resistenze sono vincolati dalla rete di polarizzazione. In altre parole, se simodificano a piacere i valori di R D (o R C ) e R S (o R E ) per stabilire l’amplificazione, si modifica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!