12.07.2015 Views

Sussidi Amplificator.. - dieet

Sussidi Amplificator.. - dieet

Sussidi Amplificator.. - dieet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

41sono lentamente variabili o continui. In questo caso, infatti, gli spostamenti occasionali dei punti diriposo provocano variazioni del segnale d’uscita v o non distinguibili da quelle determinate dalsegnale applicato all’ingresso.A titolo di esempio, se l’amplificazione del primo stadio di Fig. S.29c è pari a -10 e quella delsecondo stadio -40, l’amplificazione totale sarà pari a 400. Ciò vuol dire che una variazione diappena 5 mV del segnale d’ingresso v i produrranno uno spostamento in continua del segnaled’uscita pari a 400 × (5 mV) = 2 V. Questa variazione indesiderata della tensione d’uscita prende ilnome di deriva, la quale ovviamente non è distinguibile dal segnale d’uscita vero e proprio. Provatea pensare cosa può succedere nel caso di più stadi a BJT posti in cascata, in seguito ad unavariazione di temperatura. La tensione V BE varia tipicamente di -2 mV per ogni aumento di gradocentigrado; se si considera che tale variazione viene amplificata al passaggio di ogni stadio, è facileprevedere che il livello di continua può essere tale da fare uscire dalla zona attiva i transistor.a)b)c)Fig. S.29 – <strong>Amplificator</strong>i ad accoppiamento: a) di tipo RC; b) tramite impedenza; c) diretto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!