12.07.2015 Views

Sussidi Amplificator.. - dieet

Sussidi Amplificator.. - dieet

Sussidi Amplificator.. - dieet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7Si noti infine come l’amplificazione, e quindi l’innalzamento di livello del segnale d’ingresso, èinteramente dovuto alla tensione continua – che chiameremo da adesso tensione di polarizzazione otensione d’alimentazione – mentre l’unico contributo del segnale d’ingresso è quello di riportare inuscita la stessa frequenza delle oscillazioni. Provate a pensare, osservando la Fig. S.3c, cosasuccede se si interrompe di alimentare il circuito d’uscita, ponendo V CC = 0. La retta di carico sitrasforma in un punto, coincidente con l’origine degli assi, e non si ha più alcun segnale d’uscita.Ovviamente, la stessa situazione sussiste se si utilizza un FET, anziché un BJT. Se consideriamoil MOSFET di Fig. S.4a, configurato a source comune e supponiamo che al gate sia applicata unatensione continua V GS ed un segnale triangolare v gs di ampiezza picco-picco pari a 1 V (Fig. S.4b),l’analisi grafica sulle caratteristiche d’uscita permette di ricavare la tensione e la corrente d’uscita(Fig. S.4c).a) b)c)Fig. S.4 – a) <strong>Amplificator</strong>e di un piccolo segnale v gs (a source comune).b) Segnale v gs applicato al gate. c) Processo di amplificazionevisto nel piano delle caratteristiche d’uscita

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!