12.07.2015 Views

ARDEA - il Caffè

ARDEA - il Caffè

ARDEA - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22CRONACHE n. 235 - dal 9 al 22 febbraio 2012TOR SAN LORENZO Eufemi: «Entro l’estate vogliamo consegnare l’opera finita in un territorio carente di strutture sanitarie»La prima pietra del Polo Sanitario di ArdeaCARLO EUFEMIAlla posa della primapietra del Polo sanitariovoluta con forzadall'Amministrazione«Un'operacomunale che sarà unpunto di riferimento di prevenzionesanitaria e sociale per i cittadini delterritorio».Così <strong>il</strong> Sindaco Carlo Eufemi sulnuovo Polo Sanitario di Tor San Lorenzo(Ardea), durante la simbolicaposa della prima pietra sul cantiere,nell'area di via dei Tassi.«Entro l'estate - ha continuato Eufemi- contiamo di consegnare allacittadinanza l'opera completa conl’obiettivo di renderla un vero e propriopolo della salute in un territoriocarente di strutture sanitarie. Gli interventi,realizzati esclusivamentecon fondi comunali, ci consentirannodi trasferire e accorpare tutti iservizi, rendendo l’area esistente piùfunzionale con consultorio, elisoccorso,centro prelievi, spazi per laProtezione Civ<strong>il</strong>e e con la possib<strong>il</strong>itàdi ospitare un punto di primo soccorso».Il Sindaco ha, quindi, messo in risalto<strong>il</strong> rapporto di collaborazionecon la Asl entrando nel dettaglio dellarichiesta avanzata alla Regione Lazioper la realizzazione di un progettosperimentale di aggregazione funzionaleterritoriale con <strong>il</strong> coinvolgimentodei medici di base: «L’obiettivo- ha continuato Eufemi - è quellodi far nascere in quest’area un presidiodi prossimità che possa intercettarei codici bianchi e i codici verdi,progetto pensato in accordo con <strong>il</strong>Direttore Generale Asl Roma H Cipollae <strong>il</strong> Direttore Sanitario Cicogna,che ringrazio, in virtù del protocollod’intesa inviato alla RegioneLazio con richiesta di finanziamento.Se l’Ente regionale destina le risorsenecessarie, avremo consegnato allacittadinanza un servizio completoper una prevenzione di qualità».POMEZIA Nei giorni feriali tolte alcune corseBus tra biglietti salatie corse soppressePrima <strong>il</strong> rincaro dei biglietti del30 per cento partito <strong>il</strong> 1° febbraioe poi dal 1° marzo Troianidovrà sopprimere cinque corse dialtrettante linee e l'intero serviziofestivo, così come ha deciso l'amministrazionecomunale <strong>il</strong> 23 gennaioscorso. Amministrazione che ha stab<strong>il</strong>itoanche l'incremento dei titolidi viaggio.A comunicarlo è statadirettamente la ditta attraverso<strong>il</strong> suo sito internet.Tra poco menodi un mese neigiorni feriali saràsoppressa la corsadelle 10,30 della linea3, quella delle10,55 della linea 5,la corsa delle 16,40della linea 2L, quelladelle 17,35 della linea42 ed infine quella delle18,50 della linea 2. «L'eserciziodel sabato resterà invariato -si legge sul sito -, mentre è sospesoquello festivo che sarà ripristinatosolo d'estate (dal 1° luglio al 15 settembre)e durante <strong>il</strong> periodo di Pasqua».Intanto <strong>il</strong> 31 gennaio scorsoall'assessorato ai Trasporti del Comuneè arrivata una lettera con laIlservizio di busnei giorni festiviriprenderà solonel periodo estivo edurante le festivitàdi Pasquaquale Troiani mette in mora l'amministrazione,che deve ancora liquidarealla ditta un m<strong>il</strong>ione e centonovantam<strong>il</strong>aeuro di fatture non pagatetra <strong>il</strong> 2008 e <strong>il</strong> 2010, a cui vanno aggiuntequelle del 2011 per un importocomplessivo di poco meno di unm<strong>il</strong>ione e settecentom<strong>il</strong>a euro. Lasoppressione delle cinque corsee l'aumento del prezzo delbiglietto decisi dall'Entedi piazza Indipendenzapotrebbe dunque derivareproprio dallanecessità di nonincrementare ulteriormente<strong>il</strong> debitogià contrattocon l'azienda ditrasporto urbano.Debito che deriverebbedall'istituzionedi una linea in piùvoluta fortemente dalComune, nonostante i dinieghidella Regione Lazio che avevaavvertito l'amministrazione dinon poter coprire <strong>il</strong> costo del servizioaggiuntivo. È infatti la Regioneche eroga agli Enti locali i fondi per<strong>il</strong> trasporto urbano.M.D.M.<strong>ARDEA</strong> L’arteria verrà messa in sicurezza: nuovo asfalto e segnaletica stradaleLavori su via Campo di CarneLa Giunta comunale ha approvato,nei giorni scorsi, <strong>il</strong> progettodefinitivo per i lavori diriqualificazione stradale di viaCampo di Carne, un’arteria moltotrafficata, che collega Tor San Lorenzocon la città di Apr<strong>il</strong>ia, oggettodi numerose segnalazioni da partedei cittadini a causa dell’elevatapericolosità per l’incolumità pubblica.«Gli interventi – spiega l’Assessoreai Lavori Pubblici Alfredo Cugini– prevedono la messa in sicurezzadella strada al fine di garantire unamigliore circolazione veicolare. Siandrà a intervenire sul manto stradaleattuale, che presenta numerosiavvallamenti ai margini della carreggiata,sulle cunette laterali e verrà,inoltre, predisposta una nuovasegnaletica stradale. L’obiettivo èquello di garantire una maggiore sicurezzadi percorrib<strong>il</strong>ità per un asseviario così importante in cui sonopresenti diverse strutture comescuole, campi sportivi, centri residenzialied esercizi commerciali».Un altro aspetto importante delprogetto approvato, come sottolineatodall'Assessore Cugini, è quelloche prevede la rimozione deglialberi ad alto fusto di maggiore pericolositàpresenti ai due lati dellastrada, come evidenziato da relazionetecnica di perito agronomo ein accordo con <strong>il</strong> Corpo della GuardiaForestale.<strong>ARDEA</strong> L’immagine del guerrigliero Guevara era stata imbrattata da vandaliUn nuovo murales al posto del “Che”Fino a metà gennaio spiccava con <strong>il</strong> suoberretto nero con la stella e i suoi capellifluenti sulla parete della palazzinadove si trova <strong>il</strong> circolo del Partito dellaRifondazione Comunista. Poi i vandali o “antagonisti”politici hanno imbrattato quell’immaginecon spruzzate indeleb<strong>il</strong>i di vernice.Uno scempio che ha danneggiato irrimediab<strong>il</strong>mente<strong>il</strong> grande ritratto del guerriglieroChe Guevara e che ha suscitato vivo disappuntoper l’accaduto. Poiché nulla si può fareper ricreare l’effige, si è reso necessarioritinteggiare la parete. Ma non rimarrà intonsoa lungo in quanto <strong>il</strong> Prc ha deciso di metterea disposizione dei giovani writers le muraesterne della sezione, perché abbiano lapossib<strong>il</strong>ità di cimentarsi con idee e creazionicome in uno spazio libero. Chi fosse interessatocontattare <strong>il</strong> 3345011854 o <strong>il</strong>3386119578.POMEZIA Guardia di FinanzaControlli suibenzinai ‘furbi’Anche tra Pomezia ed Ardea controlli suvasta scala degli impianti di distribuzionedi carburanti. Ad eseguirli la Guardiadi Finanza con una sistematica serie di attivitàispettive finalizzate al monitoraggio dei “prezzidi vendita”, al controllo del corretto funzionamentodegli strumenti di erogazione dei carburantie, più in generale, all'individuazione dieventuali violazioni alla disciplina fiscale delsettore. Una operazione in itinere delle FiammeGialle che ha anche lo scopo di prevenire <strong>il</strong>diffondersi di comportamenti <strong>il</strong>leciti in uncomparto economico a “rischio” frode.<strong>ARDEA</strong> Arrestato 42enneSfruttamentodelle ‘lucciole’Arrestato è un 42enne di originiromene, domic<strong>il</strong>iato ad Ardea. Icarabinieri gli hanno notificatoun’ordinanza di custodia cautelare incarcere emessa dal Tribunale di Roma.L’uomo, dal 2010 ai “domic<strong>il</strong>iari” per ireati di sfruttamento della prostituzionee possesso di carte di credito clonate,si è reso nel tempo più volte responsab<strong>il</strong>edi violazioni delle prescrizionidel provvedimento cui era sottoposto,essendosi allontanato dalla propriaabitazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!