12.07.2015 Views

ARDEA - il Caffè

ARDEA - il Caffè

ARDEA - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AGRICOLTURAAntonio Pappalardo, l’ex carabiniere che ha stregato gli agricoltori dell’Agro: religione, Equitalia, mercato, lobby, massoneria...n. 235 - dal 9 al 22 febbraio 2012 37Il generale che “guida” i contadini pontiniFaccia a faccia con <strong>il</strong>capopopolo mentre preparala sua “marcia su Roma”Pierfederico PernarellaLA “MARCIA” DEI TRATTORIIl presidio dei Cra a Borgo San Donato: “Rivoluzione!”ANTONIO PAPPALARDOAl comizio coi pescatori di TerracinaHa protestato contro la fatwa – lacondanna a morte islamica – lanciataallo scrittore Salman Rushdie, controla lottizzazione politica nei vertici deicarabinieri, contro i campi nomadi aTor di Quinto a Roma, contro la precarizzazionedel personale m<strong>il</strong>itare,contro un oleificio in Abruzzo, controlo sfruttamento dei pescatori di Lampedusa.Un uomo, una protesta. Anziun generale, una protesta. Perché pertutti lui è nientepopodimenoché <strong>il</strong> generaleAntonio Pappalardo.Nell’Arma dei carabinieri ci è rimastofino al 2006 con una carriera contraddistintada colpi di teatro e sospetti,anche gravi, addirittura “golpisti”,“eversivi”, quando prospettavaper la Benemerita un “ruolo politicoautonomo” e di guida nella “rifondazionedello Stato con l’avvio di unaprofonda riforma sociale”.Vicenda che lui bolla come un“grosso equivoco”, ma in fondo <strong>il</strong> generalealle rivoluzioni non hai maismesso di crederci. Nei suoi comizispesso gli scappa <strong>il</strong> paragone conl’Egitto. Un lapsus? Sta di fatto cheora quasi non gli sembra vero che <strong>il</strong>movimento dei Forconi, partito dallasua Sic<strong>il</strong>ia, si stia espandendo nel restod’Italia. In provincia di Latina hatrovato terreno fert<strong>il</strong>e, con gli agricoltoridei Cra, i Comitati agricoli riuniti,e <strong>il</strong> loro leader Dan<strong>il</strong>o Calvani, unoche la lotta al sistema la va predicandoda anni, spesso con <strong>il</strong> rischio di esserescambiato per un pazzo. Ora inveceal Masaniello degli agricoltoripontini lo ascoltano anche i pescatori.Quelli di Terracina, ad esempio,che si sono uniti al movimento dei“Forconi”. Ma <strong>il</strong> merito di questo successoè senz’altro di Pappalardo,maestro nell’attirare l’attenzione esimpatie popolari.«Chi non viene a Roma è un figliodi puttana!», grida <strong>il</strong> generale nella saladell’asta del pesce della cooperativadi Terracina. E giù applausi. Conlui abbiamo tenuto un faccia a facciadopo <strong>il</strong> comizio. Intorno, quattro ocinque pescatori e Calvani.Occhi di ghiaccio, sorriso sornione,baffo rassicurante, parlantina svelta ecolorita da buon siculo, a tanti “<strong>il</strong> generale”,come lo chiamano tutti, appareancora come un oggetto nonidentificato. Che ci fa da queste parti?Quali sono i suoi obiettivi? Si sta spianandola strada per una eventuale avventurapolitica? Già, la politica. Accantoalla divisa e la musica (è ancheun apprezzato compositore), è l’altragrande passione di Pappalardo. Cheha debuttato in Parlamento nel 1992come indipendente del Partito socialdemocratico.Qualcuno lo vorrebbenero, anzi nerissimo, essendo statoamico in passato del principe sic<strong>il</strong>ianoAlliata di Montereale, <strong>il</strong> nob<strong>il</strong>e “nero”legato a Junio Valerio Borghese, <strong>il</strong>principe fascista leader del tentatocolpo di Stato nel 1970. Ma deve essereacqua passata. Dal 2008 <strong>il</strong> generaleha aderito all’Mpa, <strong>il</strong> movimento politicodel presidente della Regione Sic<strong>il</strong>iaRaffaele Lombardo. Nel 2008 si èpure candidato, ma non gli è andatabene. O quasi. Perché qualcosa l’ha rimediata:una poltrona nel Cda dellaStretto di Messina spa, la societàcreata ad hoc per la realizzazione delponte. Nomina che non impedisce aPappalardo di puntare <strong>il</strong> dito, comeun novello Savonarola, contro <strong>il</strong> “Sistema”,parola cheripete ossessivamentecitando Cristo,<strong>il</strong> Papa, Napolitano,Monti, le lobbyeuropee, la Tri-Monti se ne deveandare per consentireal popolo discegliersi i proprirappresentant<strong>il</strong>ateral commission,capitalistimassoni, teorieevoluzionistichemade in Usa a metàtra scienza enew age, l’Argentina, l’Egitto. A trattinon è fac<strong>il</strong>e prenderlo sul serio, persinocomprenderlo. «Stanno riscoprendoGesù Cristo non come profetadi una religione, ma come economista.Perché nel momento in cui diceva“tu mi dài uno schiaffo e io nonreagisco e dialogo con te”, Gesù ti stavaindicando le nuove regole del mercatoaperto e solidale. Se tu mi dàiuno schiaffo e io ti dico mettiamocid’accordo, in quel momento cominciamoa fare mercato, affari». Sarà.Ma ammesso pure che abbia ragione,viene da chiedersi cosa c’entranoquesti discorsi con le rivendicazionidegli agricoltori, pescatori, tassisti,camionisti che parlano di Equitalia,sindacati, pensioni, licenze, quote lattee pesce, contributi, carburante, Iva.«C’entrano, eccome»,sbotta l'ufficialein pensioneche, interrotto soltantoda un sorrisinonevrastenico, tispiega che «bastafare mercato».Quando poi provia chiedergli senon crede che èproprio quello chesta tentando di fare <strong>il</strong> Governo Monticon le liberalizzazioni, allora Pappalardosalta sulla sedia e cita Einstein:«I problemi non possono essere risoltida chi li ha generati. Monti sta portandol’Italia ad essere schiava di unsistema di lobby di potere europeoche ha alle spalle dei soggetti nonchiaramente democratici». E quindi?«Quindi se ne devono andare a casaper consentire al popolo di scegliere ipropri rappresentanti». Tipo Pappalardo?«Io non lo so se <strong>il</strong> movimentoda noi fondato, Dignità Sociale, avràun futuro politico. Questo lo decide <strong>il</strong>popolo, <strong>il</strong> popolo è sovrano». Al generaledeve piacere molto la parola “popolo”.La ripete in continuazione, ma guaia dirgli che è un populista. «Ho difesoi carabinieri e lo facevo per strumentalizzare,ho difeso i pescatori e lo facevoper strumentalizzare, difendo gliagricoltori ed è sempre la stessa storia,ma, minchia, io sono sempre lostesso». Appunto.Str<strong>il</strong>la: «Denunciamo<strong>il</strong> Questore!» Ma poi...fonte www.specchioquotidiano.comfonte www.latinatoday.itHo difeso i carabinieri estrumentalizzavo, difendo gliagricoltori ed è sempre lastessa storia. Minchia,ma io lo stesso sono!I Comitati agricoli riuniti sul piede di guerra contro la casta, puntano ad unirsi con le forze dell’ordine«Stavolta <strong>il</strong> popolo li farà spaventare»ALBERTO INTINIHa negato l’autorizzazione alla “marciaLatina-Roma” del 30/1/12Il movimento Dignità Sociale nasceufficialmente <strong>il</strong> 15 gennaio. Inrealtà i primi contatti tra gli agricoltoripontini dei Comitati RiunitiAgricoli e <strong>il</strong> generaleAntonio Pappalardo risalgonoa circa un annofa, quando ha cominciatoa frequentaregli agitaticomitati agricolipontini. «Lo abbiamoistruito suciò che sono i nostriproblemi – raccontaDan<strong>il</strong>o Calvani,leader dei Cra - e <strong>il</strong>generale ci ha dato unamano. È stato faticosoconvincerlo, perché lui temevache <strong>il</strong> suo impegno potesse esserestrumentalizzato. Alla fine ha accettato.Ma la verità è che non ci ascoltapiù nessuno e le uniche istituzioniche ci dànno una qualche attenzione,I partitidevono fare i conticon noi. Vedrai,gli faremo venire la“vermenara”come è successo quando con l’occupazioneportata avanti per mesi davantialla sede dell’Inps di Latina, sonole forze dell’ordine. Per questoabbiamo chiesto aiuto algenerale, nella sua dupliceveste di uomo delleistituzioni, ma anchedi sindacalista, essendostato per annipresidente delCocer (<strong>il</strong> ConsiglioCentrale diRappresentanzadei m<strong>il</strong>itari, ndr)carabinieri». Un’alleanzadunque inedita,che secondo Calvani porterài suoi frutti: «L’unionedel popolo e delle forze dell’ordineè necessaria, ma non per fare uncolpo di Stato, noi crediamo fermamentenella Costituzione, ma per costringereuna volta per tutte i partitia fare i conti con noi. La pressionedel popolo, vedrai, sarà tale che questavolta davvero si metteranno paura.Gli faremo venire “la vermenara”».DANILO CALVANIPresidente dei CRA, durante <strong>il</strong> comizio diPappalardo coi pescatori di Terracina“Denunciato <strong>il</strong> Questore di Latina!”.Così str<strong>il</strong>la un comunicatodel 28/12/2012 firmato “DignitàSociale”, con tanto di logo.“In data odierna - dice - alle ore17,30 si è riunita l’Assembleadel Comitato “Dignita’ Sociale”,presenti oltre 500 Delegati erappresentanti di tutto <strong>il</strong> territorio,oveall’unanimità è stato decisodi querelare <strong>il</strong> Questore diLatina Alberto Intini per gravireati commessi per <strong>il</strong> divieto cheha posto alla manifestazionedella marcia su Roma del30.01.2012 alle ore 6 da Latinaa Roma”. Possib<strong>il</strong>e?«Abbiamo dato mandato all’avvocatodi verificare la situazione,non abbiamo ancora denunciato»spiega <strong>il</strong> leader Pappalardoa Il <strong>Caffè</strong>. E allora perchéscrivono “Denunciato <strong>il</strong> Questore”come se fosse cosa fatta?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!