12.07.2015 Views

Organo ufficiale della Società Italiana di Vittimologia (S.I.V.)

Organo ufficiale della Società Italiana di Vittimologia (S.I.V.)

Organo ufficiale della Società Italiana di Vittimologia (S.I.V.)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aperta: possibilità <strong>di</strong> aggiungere dettagli sugliepiso<strong>di</strong>, esiti, osservazioni personali.A <strong>di</strong>fferenza del questionario I.S.T.A.T. del 2006,i questionari sono stati somministrati a solisoggetti maggiorenni maschi che si offrivanovolontari <strong>di</strong> una fascia d’età compresa tra i 18 ed i70 anni.L’analisi qualitativa dei dati prende inconsiderazione le seguenti variabili: età - statocivile - eventuale prole - luogo <strong>di</strong> residenza -tipologia <strong>della</strong> violenza subita.I questionari, in forma anonima, prevedevano lacompilazione in versione cartacea o elettronica.I questionari compilati via web (7) sono statiraccolti ed archiviati tramite un software cheimpe<strong>di</strong>sce l’invio multiplo dallo stesso ID, perridurre la possibilità che un singolo soggettopotesse compilare più questionari.La raccolta <strong>di</strong> dati e <strong>di</strong>chiarazioni attraverso uncampione spontaneo ha avuto come limite ilproblema <strong>della</strong> rappresentatività del campionestesso.Infatti, mentre il lavoro dell’I.S.T.A.T. ha potutousufruire <strong>di</strong> un considerevole budget per coprirel’acquisto delle utenze telefoniche <strong>di</strong> un campionerappresentativo, con relativa assunzione eformazione <strong>di</strong> 64 intervistatrici con contratto aprogetto, oltre ai costi telefonici per decine <strong>di</strong>migliaia <strong>di</strong> chiamate telefoniche in tutta Italia (8),gli autori <strong>della</strong> presente ricerca non hanno potutogestire alcun budget.Prima dello start-up è stato sollecitato il Ministrodell’epoca (9), allo scopo <strong>di</strong> promuovereun’indagine conoscitiva sulle vittime maschili percolmare la lacuna italiana. Il Ministero PariOpportunità non ha ritenuto opportuno rispondere.Per l’analisi dei dati sono stata prese inconsiderazione le quattro <strong>di</strong>fferenti tipologie <strong>di</strong>violenze subite per cercare <strong>di</strong> comprenderne larilevanza e, eventualmente <strong>di</strong>mostrata l’esistenza<strong>della</strong> fenomeno “vittime maschili <strong>di</strong> violenza”,tracciarne i contorni.Come per qualsiasi rilevazione statistica -comprese quelle istituzionali - effettuata tramite<strong>di</strong>chiarazioni spontanee e non verificabili, anchequesta ricerca rivela dei punti critici.L’unica fonte <strong>di</strong> informazioni è costituita dalle<strong>di</strong>chiarazioni degli interessati, pertanto non èpossibile effettuare alcuna verifica attraverso attigiu<strong>di</strong>ziari, referti me<strong>di</strong>ci, registrazioni au<strong>di</strong>o-videoo altri documenti.La fondatezza delle <strong>di</strong>chiarazioni non puòpertanto essere testata, esattamente come accadeper interviste telefoniche e sondaggi face-to-face.4. Il campione <strong>di</strong> riferimento.Il campione che ha preso parte alla ricerca haregistrato un totale <strong>di</strong> 1.058 soggetti, cosìsud<strong>di</strong>visi in or<strong>di</strong>ne alla residenza geografica: n.411 nord (38,85%), 405 centro (38,28%) e 228sud e isole (21,55%), 11 residenza non <strong>di</strong>chiarata(1,03%) e 3 (0,29%) italiani residenti all’estero.RIPARTIZIONE SUL TERRITORIO valori assoluti valori percentualiNord 411 38,85%Centro 405 38,28%Sud e isole 228 21,55%Residenza non <strong>di</strong>chiarata 11 1,03%Italiani attualmente residenti all’estero 3 0,29%TOTALE 1058 100%Rivista <strong>di</strong> Criminologia, <strong>Vittimologia</strong> e Sicurezza – Vol. VI – N. 3 – Settembre-Dicembre 2012 34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!