12.07.2015 Views

View - natural stone info

View - natural stone info

View - natural stone info

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Notizie / Newsquesta rubrica si trova continuamente aggiornata in italiano e inglese su: www.acimm.it○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○MILANO: al via il nuovo evento che raccogliel’eredità di Saiedue, Build Up Expo e Europolis○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○MADE è la sigla di “Milano ArchitetturaDesign Edilizia” la nuova manifestazionepromossa daFederlegno-Arredo e UNCSAAL.Ospitata nel nuovo quartiere di FieraMilano/Rho, MADE Expo, si svolgeràdal 5 al 9 febbraio 2008 suun’area prevista di 100mila mq coningresso dalle Porte Ovest, Sud edEst, quella della metropolitana e, salvoproroghe dei lavori, della nuovastazione delle linee regionali S5 eS6 che attraversano Milano partendorispettivamente dalle stazioni diNovara, (linea Torino) Porta Vittoria,Pioltello (Linea Venezia), Gallarate(linea Sempione) con collegamentocon le altre 6 linee in altre direzioni.La nuova manifestazione presentail settore dell’architettura e dell’ediliziaa 360°, offrendo una visioneglobale dell’offerta pur mantenendole specificità dei singoli comparti,valorizzando le innovazioni e la ricercatecnologica degli espositori.“MADE Expo” è una sfida ambiziosissima- spiega Giulio CesareAlberghini “, di Made Eventi srl - perchél’obiettivo che ci siamo prefissatiè affrontare l’intero processoedilizio dalla progettazione alla costruzione,dalla gestione e manutenzionesino alla demolizione dell’edificio.Gli spazi del nuovo quartierefieristico di Milano assicurano la garanziadi completezza all’esposizione,che può esplorare nel dettaglioil più ampio orizzonte merceologicomai presentato in una manifestazionededicata all’edilizia.L’elemento innovativo di MADEExpo è, ancor più della dimensione,l’approccio progettuale. “MADEExpo porta con sé le positive esperienzedel passato, il capitale di conoscenzeacquisito con Saiedue, mane supera la struttura preesistenteperché si apre a nuovi scenari con○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○una suddivisione per aree tematicheall’interno delle quali si articolanosingoli Saloni specialistici, riunitinella innovativa formula di Federazionedi Saloni.Materiali e manufatti, strutture e sistemicostruttivi delleimpermeabilizzazioni, dell’isolamento,della protezione, del risanamentoe della chimica sono riunite nell’Areadelle Strutture, dei SistemiCostruttivi e dei Materiali, marmocompreso.L’Area delle Attrezzature, delle Tecnologiee delle Soluzioni per il Cantierecomprende invece macchine,impianti e attrezzature per cantieri eopere di ingegneria civile, strumentidi misura, prova e controllo, utensili,sicurezza per il cantiere e servizidi noleggio. Il delicato tema delleenergie rinnovabili e dei sistemi ecocompatibiliè esemplificato nell’Areadell’Impiantistica e delle EnergieRinnovabili. Sistemi di facciata e deirivestimenti per esterni, serramenti,chiusure, protezioni solari e automazioni,vetro, coperture, colore, finituraper esterni e decorazione perinterni, tecnologie, componenti, accessorie semilavorati per infissi eserramenti appartengono all’Areadell’Involucro edilizio.L’Area dell’Architettura e delle Finitured’Interni comprende invecepartizioni e serramenti interni,pavimentazioni e rivestimenti interni,scale e ascensori, tende per interni.Nell’Area del Progetto e deiservizi per la filiera delle costruzionipossono trovare spazio di visibilitàgli studi di progettazione, il sistemabancario e assicurativo, le associazioni,i centri di formazione e gli entiche erogano servizi alle imprese.L’Area delle Tecnologie <strong>info</strong>rmaticheper il Progetto e la Costruzione ospitasistemi di software e hardware.La visita delle aree è guidata dalladefinizione di percorsi tematici checonsentono di creare una pianta idealee personalizzata.Il visitatore si troverà quindia leggere la matrice espositiva ancheper percorsi: Costruireecocompatibile e <strong>natural</strong>e,Recupero e restauro, Design in architettura,Risparmio energetico,Sicurezza e Protezione, Innovazionetecnologica.Il concept di MADE Expo è innovativoanche nell’approccio culturaleproponendosi come il laboratorio incui associazioni, istituzioni, universitàanimeranno il dibattito nellacommunity del progetto e dell’industria.Venerdi pomeriggio 8 febbraio saràdedicato al marmo un convegno daltitolo Sistema Marmo Italia - sceltadei materiali lapidei, posa, cura emantenimento. relatori Dr. CesareBellamoli (Confindustria Marmo)Geom Alfredo Arnaboldi (AssociazioneMarmisti Lombardia)Dr. ClaraMiramonti (UNI)Dr. Grazia Signori(Centro Servizi Marmo Volargne/VR)Dr. Paola Blasi (Isic Carrara) Geom.Paolo Giglio (Mapei) Riccardo RocchettiBellinzoni (Assofom/Acimm)Moderatore: Arch. AlessandroUbertazzi37○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!