12.07.2015 Views

EQUAZIONI A DERIVATE PARZIALI

EQUAZIONI A DERIVATE PARZIALI

EQUAZIONI A DERIVATE PARZIALI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(13/05/2010)Il metodo della separazione di variabili (1+1 dimensioni) con equazione e condizioni al bordo nonomogenee. Esempi.(19/05/2010)Esempi di moti della corda vibrante per varie condizioni iniziali; paragone con la formula diD’Alembert; esempio di problema risolubile con la formula di D’Alembert e non separabile.(20/05/2010)Il metodo della separazione di variabili per l’equazione del calore per un anello e stazionario peruna lamina rettangolare.(25/05/2010)Il metodo della separazione di variabili per l’equazione di Laplace in coordinate cartesiane e polari(2 dimensioni).(26/05/2010)Altri esempi del metodo della separazione di variabili per la corda vibrante forzata e con bordi.(27/05/2010)Il metodo della separazione di variabili per la membrana vibrante rotonda e rettangolare (1+2dimensioni).(27/05/2010)Fine del corso: 32 lezioni delle quali circa un terzo di esercizi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!