12.07.2015 Views

anzio - Il Caffè

anzio - Il Caffè

anzio - Il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24CRONACHE n. 269 - dal 4 al 17 luglio 2013NETTUNO Spettacolo di chiusura dei vari laboratori tenuti dall’associazione “Train de vie”Musica popolare e folk al Fortede vie”, l'AssociazioneCulturale di Nettuno,“Trainha concluso la stagioneartistica lunedì 17 giugno con unricco spettacolo di chiusura dei varilaboratori presso il Forte Sangallo.Giunta ormai al sesto anno di attivitàin ambito artistico e teatrale,è stato presentato il saggio dei laboratoridi quest’anno in forma dievento culturale aperto al pubblico.Si sono esibiti insegnanti ed allievidei vari laboratori organizzatidall’Associazione, tra cui MusicaPopolare a cura di Sergio Trojse,Tarantismo-Pizzica e Tamburiatacondotto da Marisa Camboni ed ilCro di Canti Popolari diretto da ValeriaVilleggia. <strong>Il</strong> M° Sergio Trojseha evidenziato che la musica popolareha una forza espressiva e comunicativadi grande valore, unacapacità di risvegliare la genuinaallegria e la voglia di condivisione.Offre la possibilità di un certo tipodi "abbandono" che, superando lerigidità di schemi comportamentalilimitanti ed innaturali, conduce inveceverso la naturale tendenza allagioia degli individui. Beatrice Marcuccidell’Ass. “Train de vie” hacontinuato: «Abbiamo voluto mostrarecosa stiamo costruendo insiemetramite uno spettacolo d’arteche contenesse tutti i vari laboratoridell’Associazione. La manifestazioneè stata un evento festoso ecorposo». Trojse ha concluso spiegandola nascita e l’importanza dellaboratorio di Musica Popolare:«Nasce come progetto di sintesi deicorsi di chitarra, mandolino, cantoe percussioni. Questi corsi propongonoun approccio pratico basatosu poche nozioni e sull'acquisizionedi tecniche esecutive di base,elementari, intuitive e pratiche chetrovano la naturale applicazionenelle diverse esperienze, semprecurate dal laboratorio, di musicad'insieme. In particolare si è creatauna Folk Band che ha delle interessantiprospettive di ampliamento edi utilizzo in tutte quelle occasioniin cui la musica può caratterizzaree vitalizzare eventi spettacolisticidi arte e cultura popolare (feste,fiere,sagre, convegni, ecc.”)».Natascia e Romina MaliziaNETTUNO L’ottica Greco ha donato della strumentazione all’avanguardia per il controllo del territorioSostegno alla Guardia Nazionale AmbientaleIn tempi come questi, incui la crisi mette in ginocchioil nostro paesee le persone non sanno piùtendere la mano per aiutareil prossimo, ma solo perprendere, in un momentoin cui non si ha più fiducianelle istituzioni e negli organiad esse legati, è bellorestare stupiti da un “piccolo”gesto che dà la forzadi sperare e di continuaread andare avanti. Sapereche la Guardia NazionaleAmbientale Onlus cerca disalvaguardare e far rispettarele regole di vita del territoriodi Nettuno e sull’ambienteper un futuro migliore, e che perfare questo si autofinanzia, ricevereun aiuto è quanto di più preziosopossa esserci per questi volontari.A tal proposito, si vuole ringraziarel’Ottica Greco per la recentedonazione che ha fatto alANZIO Processioni, concerti e fuochi d’artificioLa città in festaper Sant’AntonioCome ogni anno, l'ultimo finesettimana di giugno Anzioha festeggiato il propriopatrono Sant'Antonio da Padova.La novità di quest'anno è stata l'allargamentodel servizio navettagratuito anche ad altre aree di parcheggiooltre alla «Piccola», anchealle aree di viale Mencacci, vicinoalla stazione ferroviaria, e dipiazzale Antium ad Anzio Due. Ifesteggiamenti hanno visto sabato29 giugno alle 21 la consueta solenneprocessione per le vie delcentro cittadino e in mare, a bordodi un'imbarcazione all’internodell’area portuale. Domenica 30giugno dalle 21,30 in piazza Garibaldisi sono esibiti gli Estro, coverband dei Genesis, in un grandeconcerto, quindi il cabarettistaMarco Tana, direttamente dal programmatelevisivo Zelig. A chiuderela serata c'è stato l'immancabilegrandioso spettacolo pirotecnicosul porto di Anzio. Gli eventi legatialla festa patronale, però, eranoiniziati già venerdì 28 giugno,con il concerto di musica sacradella «Schola Cantorum Santi Pioe Antonio». Domenica 30, invece,si era disputata la 43esima traversata«Terzo – Darsena» alle 11,mentre nel pomeriggio i consueti«Giochi a mare» organizzati dallaLega marinara di Anzio.Distaccamento nettunese dellaGuardia Nazionale Ambientale distrumentazione che permette dipoter svolgere al meglio il lavorosul territorio. Le donazioni fattealla Guardia Nazionale AmbientaleOnlus, essendo un’associazionesenza scopo di lucro, possono esseredetratte dalla dichiarazionedei redditi. Si ricorda anche che idirigenti responsabili del distaccamentodi Nettuno, Andrea Porrelloe Francesco Solazzi, ricercanovolontari da inserire nell’organico.<strong>Il</strong> sodalizio si occupa d’ordinepubblico, rappresentanza eventi,tutela dell'ambiente,monitoraggio dei sitiabusivi d’abbandonorifiuti tossici e non,controllo per la prevenzionedel taglio indiscriminatod’alberi,con settori dedicatialla Zoofilia, Ambiente,Ittica, Venatoria,Protezione Civile; collaboranocon la polizialocale di vari Comunie con il CorpoForestale dello Stato.La Guardia NazionaleAmbientale organizzacorsi inerenti ai varisettori e verifica se le acque internesono contaminate: pertantocerca volontari veramente motivatinel salvaguardare il territorio el’ambiente, per difendere un ecosistemasotto continua minaccia eche sappiano operare in squadra.Info: 3403133167.ANZIO Valido dal 15 giugno al 15 settembreBollino blu per le barche,eviterà troppi controlliBollino bluin arrivoper tutte leimbarcazioni dadiporto che sisottoporranno aun controllo dellaGuardia Costiera.<strong>Il</strong> riconoscimento,un adesivo applicatosul natante,sarà valido dal15 giugno al 15settembre e attesteràla regolaritàdell'unità da diporto, evitandocosì ulteriori verifiche da partedegli uomini della Capitaneriadi Porto, in modo da ottimizzareil loro lavoro anchenell'ottica della campagna«Mare Sicuro 2013» partita il24 giugno e destinata a proseguirefino al prossimo 8 settembre.CronacaGiugno problematicoper l’acqua potabileÈstato un giugno difficile per gliabitanti di Anzio e Nettuno perquanto riguarda l'utilizzo dell'acquapotabile. Prima un furto di rameall'impianto di Carano ha lasciatosenz'acqua migliaia di famiglienei Comuni serviti. <strong>Il</strong> 19 giugnosono stati i lavori per l'ultimazionedell'impianto di dearsenificazionea lasciare per mezza giornata anziatie nettunesi a secco. Infine, lunedì24 e martedì 25, i rubinetti diAnzio sono rimasti asciutti a causadi un atto vandalico alle condotteidriche avvenuto a Campoverde.Nettuno-AnzioMare mosso, tanti ibagnanti soccorsiFine settimana di lavoro, quello del23 e 24 giugno, per gli uomini dellaGuardia costiera di Anzio, chehanno dovuto effettuare diversi interventisulle spiagge della città neronianae della vicina Nettuno. Sonostati soccorsi alcuni bagnanti, inmare nonostante la bandiera rossaissata dagli stabilimenti: una piccolabarca, con a bordo tre adulti e unbambino, in panne per la rotturadella vela e un'altra imbarcazionecon due persone. Entrambi i natantisono stati messi al sicuro in porto.NettunoSpara dopo un tamponamento,un feritoSparatoria per futili motivi a Nettuno,all'incrocio fra via della Campanae via della Selciatella. R.B.,45enne pregiudicato di Nettuno, èrimasto ferito a una mano a causadi un colpo di pistola. Ai Carabinieriha raccontato che a esplodere ilcolpo sarebbe stato un uomo dell'esteuropeo dopo un diverbio dovutoa un tamponamento. I militaristanno portando avanti le indagini,mentre il nettunese di origini sicilianeè stato medicato all'ospedale«Riuniti» e refertato con trenta giornidi prognosi.AnzioAl via il pagamentoonline della TaresRecord di iscrizioni al servizio on lineriservato ai contribuenti Taresvoluto dal Comune di Anzio e attivatoin prossimità della scadenzadella prima rata della tariffa sui rifiuti.Sulla bolletta ricevuta dai cittadinic'è una password per accedereal cassetto tributario dal sitocomunale e poter in questo modoverificare la posizione tributaria,apportare modifiche ai dati ed effettuareil pagamento con carta dicredito. In pochi giorni si sonoiscritti oltre duemila contribuenti el'amministrazione intende estendereil sistema anche al pagamentodi altre imposte, come l'Imu.Anzio-NettunoCittadinanzattiva, progettosulla mobilitàCittadinanzattiva Anzio-Nettuno,presieduta da Vittorio Gallai, partecipaal progetto europeo «Mobility,a paradigm of european citizenship».In Italia e in altri settepaesi interessati al progetto, èstata lanciata una campagna perraccogliere informazioni sul temadella mobilità attraverso un questionarioa risposta multipla. Leraccomandazioni raccolte sarannoportate all'attenzione delleistituzioni nazionali ed europee.Per informazioni e per ricevereuna copia del questionario, sipuò contattare Gallai al 3683979866.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!