12.07.2015 Views

anzio - Il Caffè

anzio - Il Caffè

anzio - Il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28CRONACHE n. 269 - dal 4 al 17 luglio 2013ANZIO <strong>Il</strong> concerto di fine anno del neo coro e dell’orchestra del liceo classicoChris Cappell College in concertoANZIO Lite sulla Riviera ZanardelliSpari controuna SmartLa musica un linguaggio universaleche unisce, coinvolge ed emoziona.<strong>Il</strong> Liceo Chris Cappell College,un liceo classico all’avanguardia che haistituito l’anno scorso la sua prima classeinteramente dedicata allo studio dellamusica, è uno dei pochi licei della RegioneLazio con questa specifica. Fortementevoluto dai coniugi Cappelluti edal dirigente scolastico la prof.ssa PerlaFignon. <strong>Il</strong> neo coro e l’orchestra, sabato15 giugno in occasione della chiusuradell’anno scolastico, si sono alternatiesibendosi in brani musicali noti, dalclassico al contemporaneo. A dirigere ilCoro, il prof. Leonardo Salemi, mentrel’Orchestra il prof. Gennaro De Francesco:insieme hanno proposto un’ampiascelta di brani dalle ballate medioevali,come il brano d’apertura GaudeamusIgitur, ai contemporanei. Alcuni eseguitie diretti dal prof. Massimo Balla. <strong>Il</strong> concertodi fine anno è stato preceduto dallapresentazione del libro “Musica e storia”realizzato dagli studenti della 2 Mcoordinati dall’insegnante Nicoletta Arcuri.<strong>Il</strong> volume racchiude le ricerche edil lavoro svolto durante l’anno scolastico.Nicoletta Arcuri: «Gli argomenticontenuti nel volume sono percorsi lavoratividei ragazzi che sono stati coinvoltied hanno proposto varie tematiche.Dal Liceo Chris Cappell quindi esconomusicisti e musicologi». La prof.ssa SilviaFrezzolini, la referente dell’indirizzomusicale, con grande soddisfazione haringraziato i coniugi Adriana e FrancoCappelluti, la Prof.ssa Nicoletta Arcuried il Prof. Gennaro De Francesco perl’istituzione del liceo così articolato e ilgran concerto di fine anno. Inoltre haevidenziato l’importanza di eventi simili,occasioni in cui le esibizioni del coro el’orchestra avvengono in collaborazione.Studenti, docenti e genitori sono unitidalla “musica”, linguaggio universaleche dà la possibilità di creare cooperazionee scambio.Natascia e Romina MaliziaColpi di arma da fuocosulla Riviera Zanardelliad Anzio. La sparatoriaè avvenuta la sera del 2 lugliodavanti ad un locale: i colpisono stati sparati contro unaSmart. Una telefonata al 113ha segnalato la lite scoppiatatra due persone. Secondoquanto riferito alla polizia intervenutasul posto, i dueavrebbero cominciato a litigarefino all'arrivo di una terzapersona. Successivamente idue litiganti sarebbero saliti abordo di un ciclomotore. I testimoniavrebbero visto unodei due sullo scooter tirarefuori l'arma e sparare verso laterza persona. Poi l'automobilistadella Smart ha fatto perderele proprie tracce. Indaginiin corso per capire le dinamiche,ora ancora confuse,dell'episodio.Da quando l’attività è stata chiusa, i capannoni sono stati presi d’assalto da vandali, ladri e senzatetto e vengono usati come rifugi di fortunaZona Padiglione, sos degrado nella ditta dismessa PolveriniSpett.le redazione, sono un residentenella zona di Padiglione e vi scrivoper segnalarvi l'incredibile stato didegrado nella quale versa l'area adiacentealla stazione ferroviaria di Padiglione, unasituazione drasticamente peggiorata nelcorso degli ultimi mesi, da quando la DittaPolverini ha definitivamente chiuso l'attività.I capannoni industriali e l'area espositivasono stati letteralmente devastati, i vandalihanno sottratto il materiale ancora utilizzabilee distrutto tutto il resto, perfino icontrosoffitti sono stati demoliti, con cavielettrici e luci che penzolano dalle pareti.Negli ultimi due mesi la struttura si è trasformatastabilmente in un improvvisatocentro di accoglienza per zingari, indiani epakistani che, approfittando della totalemancanza di controllo, hanno aperto alcunivarchi nel muro perimetrale e si sono stabilitiall'interno dei capannoni. Inutile dire chela presenza di un numero consistente disenza tetto (mediamente riesco a contarealmeno una decina di individui che si introduconoogni notte) si porta dietro una seriedi problematiche che vanno dall'ordinepubblico alle più basilari condizioni igieniche.Si tratta, infatti, per lo più di soggetticostantemente ubriachi, che lasciano i residuidei loro bivacchi notturni nell'area esterna,quella che un tempo era adibita alloscarico delle merci, ora ridottaad una vera e propriadiscarica a cieloaperto. Ad aggravare lasituazione, va aggiunta lapresenza massiccia dieternit mai smaltito dallaprecedente proprietà, oraabbandonato nei capannoniquando non utilizzatodirettamente come coperturaper il soffitto. Lasituazione è stata già segnalatasia alla ASL dicompetenza, sia con unesposto alla Questura diAnzio e perfino con unmessaggio via Facebookdirettamente al sindacoBruschini, che si è dichiaratopronto a girare tuttala documentazione all'ing. Dell'Accio dell'ufficioAmbiente, senza che tale promessaabbia ancora avuto un seguito. Mi domandocome sia possibile tollerare,da parte dell'amministrazionee delle autoritàcompetenti, una situazionedel genere, in una zonafrequentata quotidianamenteda centinaia di personeche prendono il trenoverso Roma. Se a questoaggiungiamo che mai, inquesta zona, è stata eseguitala pulizia delle strade,ad alcune delle qualisarebbe opportuno dareun nome, che mai si èprovveduto al mantenimentodi un manto stradaletrasformato in un campominato per via delle continueperdite d'acqua nelletubature di Acqualatina eche, nonostante le promesse,la raccolta differenziata non è maipartita (così che l'unico cassonetto dellazona viene preso d'assalto da chi la differenziatapotrebbe farla ma per pigrizia edinciviltà preferisce buttare tutto dove capita),viene da chiederci per quale motivo devocontinuare a pagare le tasse su servizidei quali non ho mai usufruito.Cordiali saluti.Matteo FerriScrivi al <strong>Caffè</strong>: redazione.<strong>anzio</strong>nettuno@mediumsrl.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!