03.12.2012 Views

Scarica in pdf - Gagarin

Scarica in pdf - Gagarin

Scarica in pdf - Gagarin

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4/11 gagar<strong>in</strong> n. 4<br />

musica<br />

arte<br />

gusto<br />

teatro<br />

libri<br />

shopp<strong>in</strong>g<br />

bimbi<br />

c<strong>in</strong>ema<br />

62<br />

Vuoi proporre un tema da<br />

trattare <strong>in</strong> questo spazio o<br />

rivolgere una domanda alla<br />

psicologa di Gagar<strong>in</strong>?<br />

Scrivi all’<strong>in</strong>dirizzo<br />

alicelombardi@hotmail.com<br />

oppure al suo studio <strong>in</strong> via<br />

Mazz<strong>in</strong>i 14, 48121, Ravenna<br />

Gentile dottoressa,<br />

le sottopongo un problema. Con l’arrivo del<br />

nuovo anno sono stata promossa a capo del<br />

personale dell’azienda per cui lavoro ma,<br />

anziché essere felice, sto <strong>in</strong>iziando ad odiare<br />

questa promozione perché il ruolo dirigenziale<br />

sta distruggendo tutte le mie relazioni.<br />

Sul lavoro le amiche non mi parlano più perché<br />

dicono che mi comporto diversamente<br />

da quando sono diventate mie subalterne<br />

e il mio compagno se ne è andato di casa,<br />

accusandomi di essermi troppo mascol<strong>in</strong>izzata.<br />

Forse sono io che assolvo al mio ruolo<br />

troppo severamente? Devo lasciare il lavoro<br />

solo perché <strong>in</strong> Italia non siamo abituati a<br />

vedere donne <strong>in</strong> posizioni di potere?<br />

A., Bologna<br />

Cara A.,<br />

<strong>in</strong> effetti il numero delle donne nelle posizioni<br />

di vertice del mondo manageriale e politico<br />

è ancora esiguo, se pensiamo che il Global<br />

Gender Gap, nell’ultimo report annuale<br />

del World Ecomomic Forum sulla situazione<br />

di parità fra uom<strong>in</strong>i e donne nei diversi Stati<br />

del mondo, fa scivolare l’Italia dal 72° al<br />

74° posto per il divario crescente <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

di disoccupazione e di discrasia nelle posizioni<br />

apicali <strong>in</strong> campo politico, economico e<br />

sociale. E il numero esiguo rende le donne<br />

al comando ancora profondamente sotto<br />

esame.<br />

Ma gradualmente le cose stanno cambiando<br />

come dimostra la tua promozione, e possiamo<br />

<strong>in</strong>terrogarci se le donne - quando<br />

raggiungono una posizione di potere - ri-<br />

letteralMente<br />

mangano se stesse o assumano uno stile<br />

maschile. Un rischio diffuso è quello di cadere<br />

nel double bl<strong>in</strong>d. Se le donne assumono<br />

atteggiamenti femm<strong>in</strong>ili cioè, rischiano di<br />

essere ritenute meno competenti, se <strong>in</strong>vece<br />

adottano uno stile maschile sono criticate o<br />

peggio lasciate dai compagni, qual è il tuo<br />

caso, perché poco femm<strong>in</strong>ili.<br />

Le prime manager si omologavano alla<br />

cultura maschile cancellando la propria<br />

identità, ma se questo non è il tuo caso,<br />

bisogna imparare a fregarsene dei giudizi<br />

altrui, considerando che spesso comportamenti<br />

aggressivi e rabbiosi da parte degli<br />

uom<strong>in</strong>i sul luogo di lavoro sono considerati<br />

quasi s<strong>in</strong>onimi di abilità, mentre assertività<br />

e autorevolezza femm<strong>in</strong>ile fanno etichettare<br />

la donna come rigida.<br />

Dist<strong>in</strong>guere il rapporto personale da quello<br />

lavorativo non è semplice e forse <strong>in</strong> questo<br />

caso sono le tue colleghe a non esserci riuscite,<br />

pretendendo da te atteggiamenti (o<br />

forse agevolazioni?) che il tuo nuovo ruolo<br />

non ti avrebbe permesso di attuare. Mentre<br />

per quanto riguarda la tua relazione sentimentale<br />

non ho molti elementi per valutare,<br />

ma posso dirti che se al tuo compagno sono<br />

bastati pochi mesi per andarsene di casa<br />

causa il tuo presunto cambiamento, forse<br />

il lavoro ha accelerato o portato alla luce<br />

problematiche di coppia che poco hanno a<br />

che fare col tuo nuovo ruolo lavorativo e il<br />

conseguente atteggiamento più o meno mascol<strong>in</strong>o.<br />

*psicologa cl<strong>in</strong>ica e di comunità<br />

di Alice Lombardi*<br />

«FARE CARRIERA<br />

MI HA ROVINATO LA VITA»<br />

f a s h i o n . a r t . l a b .<br />

b l o g : w w w. m i n a s f a l . t u m b l r. c o m<br />

e m a i l : m i n a s f a l @ g m a i l . c o m<br />

v i a R o m a 7 0 - C a s o l a Va l s e n i o ( R A )<br />

Sì per abrogare il decreto Ronchi che<br />

privatizza la gestione dell’acqua<br />

Sì per abrogare i profitti dalla tariffa<br />

dell’acqua<br />

DUE Sì per l’acqua pubblica,<br />

perché l’acqua è un diritto umano<br />

e non una merce - Perché si scrive<br />

acqua, ma si legge democrazia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!