13.07.2015 Views

Capitolo 7 L'applicazione dell'ISPM-15 in Italia - ConLegno

Capitolo 7 L'applicazione dell'ISPM-15 in Italia - ConLegno

Capitolo 7 L'applicazione dell'ISPM-15 in Italia - ConLegno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XX - 000YY ZZPALLET ED IMBALLAGGI DI LEGNO. ISPM-<strong>15</strong>: LO STANDARD IPPC/FAO PER LE MISURE FITOSANITARIE SUGLI IMBALLAGGI DI LEGNO169Approfondimento 7Selezione dei pallet usati IPPC/FAOSELEZIONE DEI PALLET IPPC/FAO SECONDO ISPM-<strong>15</strong>• IL MARCHIO IPPC/FAO È CONFORME? SÌ• IL MARCHIO IPPC/FAO È LEGGIBILE? SÌ• È SCORTECCIATO? SÌ• ASSENZA DI INFESTAZIONI ATTIVE DI INSETTI? SÌ• AGGIUNTA DI TAVOLE NON TRATTATE? NO• MARCHI ISPM-<strong>15</strong> APPLICATI DA PIÙDI DUE SOGGETTI AUTORIZZATI DIVERSI? NO• CI SONO SEGNI DI RIPARAZIONIEFFETTUATE CON LEGNO NON HT? NO• CI SONO RIPARAZIONI EFFETTUATECON LEGNO USATO? NOATTENZIONE:Se una sola risposta non co<strong>in</strong>cide il pallet non è idoneoper il riutilizzo ISPM-<strong>15</strong> e i loghi IPPC/FAO <strong>in</strong>seritidevono essere rimossi tramite smarchiaturaATTENZIONE:Il materiale semilavorato recuperato da vecchi pallet di legnoa marchio IPPC/FAO non può essere riutilizzatocome conforme all’ISPM-<strong>15</strong>, ma deve essere sottopostoa nuovo trattamento HT.IL MARCHIO IPPC/FAO DEVE ESSERE PREFERIBILMENTE PRESENTE ALMENO SU DUE LATI OPPOSTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!