13.07.2015 Views

Capitolo 7 L'applicazione dell'ISPM-15 in Italia - ConLegno

Capitolo 7 L'applicazione dell'ISPM-15 in Italia - ConLegno

Capitolo 7 L'applicazione dell'ISPM-15 in Italia - ConLegno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

220 PALLET ED IMBALLAGGI DI LEGNO. ISPM-<strong>15</strong>: LO STANDARD IPPC/FAO PER LE MISURE FITOSANITARIE SUGLI IMBALLAGGI DI LEGNO7.9 La trasparenzadel Sistema ISPM-<strong>15</strong> FITOKLa massima trasparenza è data dallo sviluppo ed applicazionedi uno strumento operativo fondamentale di tutto ilsistema gestionale e di controllo, che si basa sull’implementazionedi un software gestionale appositamente realizzato(“Fitokweb”) attraverso il quale, <strong>in</strong> tempo reale, le imprese,gli enti di ispezione, gli organismi di controllo (Servizi fitosanitar<strong>in</strong>azionali e regionali) possono <strong>in</strong>teragire e svolgereognuno la propria funzione di sorveglianza.É importante sottol<strong>in</strong>eare che, sulla base delle <strong>in</strong>formazionipresenti <strong>in</strong> “Fitokweb”, i Servizi fitosanitari possono decidere<strong>in</strong> qualsiasi momento di effettuare una verifica presso isoggetti autorizzati e richiedere <strong>in</strong>formazioni al SoggettoGestore. Inoltre, qualsiasi <strong>in</strong>formazione ed azione <strong>in</strong>erente latematica ISPM-<strong>15</strong> deve essere immessa nel sistema <strong>in</strong>formaticoe comunicata ai Servizi fitosanitari dal soggetto gestore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!