13.07.2015 Views

Capitolo 7 L'applicazione dell'ISPM-15 in Italia - ConLegno

Capitolo 7 L'applicazione dell'ISPM-15 in Italia - ConLegno

Capitolo 7 L'applicazione dell'ISPM-15 in Italia - ConLegno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da quasi <strong>15</strong> anni Rilegno, il consorzio che fa partedel sistema Conai garantisce che cassette rotte, pallet<strong>in</strong>utilizzabili, imballaggi <strong>in</strong>dustriali e altri rifiuti di imballaggidi legno prendano la via del recupero.Nel 2011 oltre 1 milione 800mila tonnellate di rifiuti legnosi(quasi il 60% dell’immesso al consumo) è stato avviato a recupero,trasformandosi <strong>in</strong> r<strong>in</strong>novata materia prima: pannello perl’<strong>in</strong>dustria del mobile, pasta cellulosica per cartiere, materialeper l’<strong>in</strong>dustria edile, fertilizzante, e anche trasformato<strong>in</strong> energia elettrica o termica.Perché il legno ha mille vite.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!