13.07.2015 Views

Progetto del Piano di Gestione. - Assessorato Territorio ed Ambiente

Progetto del Piano di Gestione. - Assessorato Territorio ed Ambiente

Progetto del Piano di Gestione. - Assessorato Territorio ed Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PIANO DI GESTIONE DEL DISTRETTO IDROGRAFICO DELLA SICILIAPROGETTO DI PIANOINQUADRAMENTO NORMATIVOEssi infatti consentono <strong>di</strong> definire: i risultati <strong>del</strong>l‟attività conoscitiva, alla scala dei bacini significativi; gli obiettivi <strong>di</strong> qualità ambientale dei corpi idrici significativi; i corpi idrici a specifica destinazione <strong>ed</strong> i relativi obiettivi <strong>di</strong> qualità funzionale; le aree richi<strong>ed</strong>enti specifiche misure <strong>di</strong> protezione, ivi comprese le aree sensibilie le zone vulnerabili da nitrati <strong>di</strong> origine agricola e da fitosanitari; le conseguenti misure <strong>di</strong> tutela qualitativa e quantitativa tra loro integrate ecoor<strong>di</strong>nate per bacino idrografico.Va in particolare evidenziato come il <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> Tutela per espressa previsione normativapossa considerarsi nel caso <strong>del</strong>le regione Siciliana l'asse portante <strong>del</strong>la pianificazione<strong>di</strong>strettuale. Basti infatti ricordare la previsioni <strong>del</strong> decreto legislativo 152/2006 art. 117 e121 e l'allegato 4 alla parte terza <strong>del</strong> pr<strong>ed</strong>etto decreto ove sono definiti che definisce icontenuti <strong>del</strong> <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Gestione</strong> e <strong>del</strong> <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> Tutela <strong>del</strong>le Acque.Nel percorso <strong>di</strong> definizione <strong>del</strong> <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Gestione</strong>. Sarà necessario proc<strong>ed</strong>ereall'aggiornamento <strong>del</strong> quadro conoscitivo in particolare alle attività <strong>di</strong> caratterizzazion<strong>ed</strong>ei corpi idrici secondo le specifiche tecniche contenute nel DM 131/2008. Sicompleterà in particolare l' l'attuazione <strong>del</strong> <strong>del</strong>le attività <strong>di</strong> tipizzazione in<strong>di</strong>viduazion<strong>ed</strong>ei corpi idrici e <strong>del</strong>la valutazione <strong>del</strong> rischio secondo quanto definito dal D.M. 16giugno 2008 e la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>del</strong> piano <strong>di</strong> monitoraggio secondo quanto stabilito daldecreto 30 maggio 2009 in attuazione <strong>del</strong>le previsioni <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rettiva 2000 /60 definin<strong>ed</strong>oe garantendo altresì le risorse necessarie per la loro attuazione.I risultati <strong>di</strong> tali attività, una volta completati, saranno inseriti nel <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Gestione</strong>.REGIONE SICILIANA giugno 2009 Pagina 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!