21.07.2015 Views

375496 Interventi di modifica al sistema porte di ... - Gare di Trenitalia

375496 Interventi di modifica al sistema porte di ... - Gare di Trenitalia

375496 Interventi di modifica al sistema porte di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRENITALIADIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZAE QUALITA’ DI SISTEMATecnologie Materi<strong>al</strong>e RotabileIngegneria dei Materi<strong>al</strong>i e degli Arre<strong>di</strong>Specifica Tecnica<strong>Interventi</strong> <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica <strong>al</strong> <strong>sistema</strong> <strong>porte</strong> <strong>di</strong> s<strong>al</strong>itaviaggiatori e <strong>porte</strong>llone <strong>di</strong> carico flotta ETR 500avere le parti met<strong>al</strong>liche passive (cioè quelle non necessariamente preposte <strong>al</strong> passaggio dellacorrente) in ottone nichelato o in acciaio zincato;avere la bulloneria in ottone nichelato o in acciaio zincato e le rosette elastiche in acciaio permolle, con trattamento protettivo <strong>di</strong> zincatura;evitare obbligatoriamente che le viti siano a contatto <strong>di</strong>retto con il capocorda;essere adatto <strong>al</strong> tipo <strong>di</strong> capocorda, fra quelli sopra descritti.Oltre ai morsetti sopra specificati, per cavi aventi sezione inferiore a 6 mm2, è consentit<strong>al</strong>’utilizzazione <strong>di</strong>:morsetti con molla a gabbia, conformi <strong>al</strong>le norme richiamate per il morsetto singolo e per lamorsettiera completa, purché il cavo sia attestato ad un punt<strong>al</strong>ino o a una boccola isolata.morsetti e morsettiere <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>verso conformi <strong>al</strong>la norma [19] già sperimentati in ambitoferroviario.5.9.17 Scatole <strong>di</strong> derivazione e involucri dei circuiti elettronici e dei sensoriLe scatole <strong>di</strong> derivazione e gli involucri dei circuiti elettronici e dei sensori che devono essereposti sul carrello o sottocassa devono avere grado <strong>di</strong> protezione pari a IP67 in conformità <strong>al</strong>lanorma [16].Il requisito relativo <strong>al</strong> grado <strong>di</strong> protezione deve essere rispettato d<strong>al</strong>le scatole e dagli involucrimontati in opera e dotati dei connettori, dei passacavi e dei cablaggi previsti a progetto.5.10 DiagnosticaIl treno ETR 500 riqu<strong>al</strong>ificato deve mantenere tutte le funzion<strong>al</strong>ità e le prestazioni del <strong>sistema</strong><strong>di</strong>agnostico attu<strong>al</strong>mente presente sui treni ETR500.5.10.1 Interfacce <strong>di</strong> comunicazioneLa nuova centr<strong>al</strong>ina <strong>porte</strong> dovrà:- replicare l’interfacciamento fisico e funzion<strong>al</strong>e della attu<strong>al</strong>e unità <strong>di</strong> controllodell’impianto <strong>porte</strong> con l’UCV (Unità <strong>di</strong> Controllo Veicolo) me<strong>di</strong>ante il bus <strong>di</strong> veicoloRS485 (bus dell’UCV);- replicare l’interfacciamento fisico e funzion<strong>al</strong>e della attu<strong>al</strong>e unità <strong>di</strong> controllodell’impianto <strong>porte</strong> con il SIB me<strong>di</strong>ante un collegamento seri<strong>al</strong>e RS 485 punto – punto.5.11 Mo<strong>di</strong>fiche <strong>al</strong> funzionamento del <strong>sistema</strong> <strong>porte</strong>Con l’introduzione dei nuovi <strong>di</strong>spositivi elettrici, la logica <strong>di</strong> funzionamento dovrà essererivista. Le mo<strong>di</strong>fiche, rispetto <strong>al</strong>l’attu<strong>al</strong>e funzionamento, saranno <strong>di</strong>scusse in sede <strong>di</strong> revisione<strong>di</strong> progetto; il fornitore dovrà redarre un documento <strong>al</strong> cui interno dovrà descrivere ilfunzionamento completo del <strong>sistema</strong> <strong>porte</strong>.Riportiamo soltanto le princip<strong>al</strong>i da ritenersi non esaustive come:• Eliminazione sicurezza intrinseca, in caso <strong>di</strong> assenza <strong>di</strong> <strong>al</strong>imentazione, la porta deverimanere nello stato in cui si trova<strong>375496</strong> REV. 3 Pagina 16 <strong>di</strong> 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!