21.07.2015 Views

375496 Interventi di modifica al sistema porte di ... - Gare di Trenitalia

375496 Interventi di modifica al sistema porte di ... - Gare di Trenitalia

375496 Interventi di modifica al sistema porte di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRENITALIADIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZAE QUALITA’ DI SISTEMATecnologie Materi<strong>al</strong>e RotabileIngegneria dei Materi<strong>al</strong>i e degli Arre<strong>di</strong>Specifica Tecnica<strong>Interventi</strong> <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica <strong>al</strong> <strong>sistema</strong> <strong>porte</strong> <strong>di</strong> s<strong>al</strong>itaviaggiatori e <strong>porte</strong>llone <strong>di</strong> carico flotta ETR 50012.4 Prove per l’ammissione tecnicaIl fornitore deve eseguire tutte le prove necessarie per conseguire l’ammissione tecnica inconformità <strong>al</strong>la <strong>di</strong>sposizione RFI 1/2003 e 30/2007.12.5 Prove funzion<strong>al</strong>i e prove <strong>di</strong> omologazione sul treno testa <strong>di</strong> seriePer treno testa <strong>di</strong> serie si intende un convoglio completo ETR con le <strong>porte</strong> <strong>di</strong> s<strong>al</strong>ita mo<strong>di</strong>ficatecon tutti gli interventi tecnici stabiliti.Le prove funzion<strong>al</strong>i sul treno testa <strong>di</strong> serie devono <strong>di</strong>mostrare la rispondenza del <strong>sistema</strong> nellasua glob<strong>al</strong>ità ai requisiti progettu<strong>al</strong>i. Il fornitore deve re<strong>di</strong>gere una dettagliata procedura <strong>di</strong>prova che sarà preventivamente v<strong>al</strong>idata da Trenit<strong>al</strong>ia che permetta <strong>di</strong> verificare la funzion<strong>al</strong>itàe la prestazione del convoglio nel corso delle prove.Le prove devono essere svolte in mod<strong>al</strong>ità operativa norm<strong>al</strong>e ed in mod<strong>al</strong>ità operativadegradata.I risultati <strong>di</strong> questa fase devono essere documenti me<strong>di</strong>ante un rapporto <strong>di</strong> provaLe prove <strong>di</strong> omologazione sul convoglio testa <strong>di</strong> serie devono <strong>di</strong>mostrare la rispondenza delnuovo <strong>sistema</strong> <strong>porte</strong> ai requisiti tecnici <strong>di</strong> ammissione sulla rete RFI.12.6Prove <strong>di</strong> serie a treno completoLe prove <strong>di</strong> serie a treno completo devono <strong>di</strong>mostrare la corretta esecuzione della mo<strong>di</strong>fica e<strong>di</strong>l corretto funzionamento delle carrozze oggetto della fornitura. Il fornitore deve re<strong>di</strong>gere unadettagliata procedura <strong>di</strong> prova preventivamente v<strong>al</strong>idata da Trenit<strong>al</strong>ia che permetta <strong>di</strong>verificare la funzion<strong>al</strong>ità del convoglio nel corso delle prove.Le prove devono essere svolte in mod<strong>al</strong>ità operativa norm<strong>al</strong>e ed in mod<strong>al</strong>ità operativadegradata.I risultati <strong>di</strong> questa fase devono essere documenti me<strong>di</strong>ante un rapporto <strong>di</strong> prova.12.7Prova <strong>di</strong> esercizio speriment<strong>al</strong>eA seguito della re<strong>al</strong>izzazione della mo<strong>di</strong>fica sul convoglio testa <strong>di</strong> serie, questo deve esseresottoposto ad un periodo <strong>di</strong> prova <strong>di</strong> esercizio speriment<strong>al</strong>e la cui durata sarà <strong>di</strong> 2 mesi.Questa fase costituisce parte essenzi<strong>al</strong>e del processo <strong>di</strong> sviluppo e messa a punto dellare<strong>al</strong>izzazione del nuovo <strong>sistema</strong> <strong>porte</strong> <strong>al</strong> fine <strong>di</strong> ottenere gli obiettivi preposti. Durante questoperiodo, il fornitore dovrà raccogliere, in un documento <strong>di</strong> riepilogo ed in collaborazione conil person<strong>al</strong>e <strong>di</strong> manutenzione, tutte le osservazioni nonché le eventu<strong>al</strong>i ulteriori mo<strong>di</strong>ficheritenute necessarie che dovranno essere <strong>di</strong>scusse da un punto <strong>di</strong> vista tecnico/re<strong>al</strong>izzativo conTrenit<strong>al</strong>ia.A seguito della prova <strong>di</strong> esercizio ed in caso <strong>di</strong> mancato raggiungimento dell’obiettivopreposto d<strong>al</strong>la presente specifica, il fornitore dovrà mettere in atto tutte le ulteriori azioni<strong>375496</strong> REV. 3 Pagina 22 <strong>di</strong> 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!